Una raccomandata sospetta che denuncia abusi edilizi con mittente. Accade in quel di Serrara fontana, dove Rosario Caruso è stato vittima di una missiva che lui non ha mai scritto. Ecco la denuncia e il post su facebook:”Oggi uso questo mezzo per parlarvi di un fatto, per me gravissimo, avvenuto negli scorsi giorni.Ho ricevuto un avviso di compiuta giacenza di una raccomandata (quindi dopo 30 giorni dall’invio) che risulta essere stata inviata da me alla Guardia di Finanza di Ischia e alla Procura di Napoli. La gravità consiste nel fatto che NON HO INVIATO IO QUESTA RACCOMANDATA, NON HO FATTO IO QUESTA DENUNCIA.E’ una denuncia presentata nei confronti di due persone che sarebbero, stando a quanto scritto, residenti in un Comune limitrofo al Comune di Serrara Fontana.Uso il condizionale perché non conosco le persone indicate nella denuncia né i luoghi. La raccomandata è stata inviata dall’ufficio postale di Casamicciola Terme, un ufficio peraltro che non ricordo di aver mai frequentato fino ad oggi. Nella denuncia c’è la mia firma, il timbro professionale e la copia della mia carta d’identità!!! Ho provveduto prontamente a sporgere denuncia nelle sedi competenti.Ho deciso di scrivere anche questo post nella speranza che mi aiuti a far giungere a più persone possibili questo messaggio: non ho mai presentato alcuna denuncia per abusi edilizi quindi qualora dovessero essere in circolazione altre missive dello stesso tenore sappiate che NON SONO IO il mittente nonostante magari firma e documenti siano riconducibili a me, come in questo caso.In foto c’è la busta della raccomandata, se questa scrittura vi ricorda quella di qualcuno/a oppure se ricordate di essere stati nell’ufficio postale di Casamicciola Terme il 15 febbraio contattemi privatamente.Confido nella giustizia e anche nel vostro aiuto. Voglio individuare, nel più breve tempo, l’autore di questo che considero un atto lesivo della mia reputazione e onorabilità.“
Ciao Nino…
Era un amico. Una persona perbene. Nino Petrillo è volato in cielo. Trovato esamine nella sua macchina nel pomeriggio di oggi. Fratello del direttore Alfonso del Re Ferdinando. Dj e punto di riferimento dei pub ischitani della vita notturna degli anni ottanta. Per decenni ha sfornato zingare alla Virgola di Ischia ponte. Da qualche anno […]
Il vulcano sommerso…
Chissa’ quante volte ci siamo passati sopra con l’aliscafo o la nave per raggiugngere la terra ferma. Abbiamo corso un rischio calcolato ma pur sempre monitorato. C’è un vulcano sommerso tra Ischia e i Campi Flegrei, piu’ precisamente ad ovest dell’isola verde. Gli scienziati Riccardo De Ritis, Luca Cocchi, Salvatore Passaro e Massimo Chiappini dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) dell’Istituto di Scienze […]
Macri’ abbassa la saracinesca…
Chiude l’ultimo avamposto del porto di Ischia. Mario Macrì si ritira con onore dopo quasi 40 anni di servizio. Il suo minimarket ha attraversato le varie fasi di alti e bassi del settore che negli ultimi anni ha fatto sì che le piccole aziende di alimentari chiudessero per sempre. Non è il caso di Macrì. […]
Uccelli di rovo allo Schiappone…
Il parroco che s’innamora della fedele, è un classico, ripreso anche dal cinema. Accade nella diocesi d’Ischia, dove allo Schiappone si è consumato il tradimento da entrambe le parti. Il prete 57 enne si è infatuato della fesele 35 enne. Lei, sopsata con figli, ordina al marito di andare via di casa perche’ ama il […]
La foto del mese…
Un secolo racchiuso in una foto in bianco e nero. Una scolaresca dell’epoca nella foto di fine anno. Oggi quegli scolaretti con il grembiule hanno quasi 100 anni, per chi è ancora vivo. Cerchiati si riconoscono appena, in alto Don Camillo d’Ambra e in basso Tittino Mattera di Stringhe. Questi fanciulli dell’epoca hanno visto la […]
La Rita messa in sicurezza…
Sopralluogo presso l’Alveo La Rita, dove il Comune di Casamicciola Terme – a seguito di un’Ordinanza adottata dal Commissario Legnini – finalmente avvierà un’opera di consolidamento del sito, grazie ad un apposito stanziamento di circa 2 milioni e mezzo di euro. Presente l’ing. Rocco di Iorio, al cui studio è stato affidato la progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, nonché la relazione geologica dei lavori di consolidamento delle scarpate laterali del sito.
Rocco e i suoi 80…
Ha vestito le migliori top model del mondo. Un icona negli anni ottanta e uno stilista innovatore. Fiero delle sue origini ischitane, Rocco Barocco ha festeggiato i suoi primi ottanta anni con gli amici di sempre. Una festa pacata, quasi familiare, all’insegna della vita e dell’amicizia. Antonello Sorrentino, il sindaco d’Ischia Enzo Ferrandino, Tonino Baiocco, hanno alzato i calici per festeggiare l’amico stilista. Auguri ad un figlio d’Ischia che si è saputo distinguere nel mondo.
foto da Ischia Island village
.
.
Giardino degli aranci 2024…
Riapre il Giardino degli aranci, senza Andrea. Oggi Cristina, la figlia, continua la tradizione di famiglia voluta da Andrea Impagliazzo nel lontano 1958. Sessantasei anni di storia, turismo, pionierismo e volti celebri. Una vita all’insegna dell’allegria e del buon gusto. La settimana di Pasqua riapre le porte per la stagione estiva 2024. Venerdì 29 Marzo lo staff è pronto per rivivere la tradizione e l’atmosfera suggestiva di un luogo storico e unico dell’isola. Serate all’insegna del sano e puro divertimento, dello spettacolo tipico napoletano con canzoni dal vivo e cabaret in abito folkloristico dove i protagonisti della serata non saranno solo gli intrattenitori ma anche voi !
Tutti i retroscena e le stranezze di The Passion…
“Mel Gibson ha avvertito Jim che il personaggio sarebbe stato molto difficile e se avesse accettato, avrebbe potuto essere emarginato a Hollywood. Caviezel ha chiesto una giornata per pensarci e la sua risposta è stata: “Penso che dobbiamo farcela, anche se è difficile”. E qualcos’altro, le mie iniziali sono J.C. e ho 33 anni. “Non me ne ero reso conto fino ad ora”.Mel ha risposto con un sincero: “Mi stai spaventando”.Durante le riprese, Jim Caviezel (che interpreta Gesù) ha perso 45 libbre, è stato colpito da un fulmine, frustato accidentalmente due volte, lasciando una cicatrice di 14 pollici, si è slogato una spalla e ha sofferto di polmonite e ipotermia per essere rimasto quasi nudo su una croce per diverse ore all’esterno. Il suo corpo era così stressato ed esausto per aver interpretato il ruolo che ha dovuto sottoporsi a 2 interventi chirurgici a cuore aperto dopo la produzione.
Non è suicidio…
La notizia che ieri ha di nuovo calato nello sconforto la comunita’ isolana è contraddittoria. G.T, 71 anni, ex maitre’ d’hotel mon si e’ suicidato ma scivolato in una scarpata del monte Piccolo a Campagnano. Il noto ristoratore è conosciuto nella zona e a detta di molti no avrebbe mai avuto intenzioni suicida. Durante il periodo del covid, gli morì il figlio ma non da giustificare un gesto estremo per la perdita. Ischia continua ad essere posta sugli altari della cronaca, sminuendo il proprio ruolo di isola turistica e felice.
Giosi porta la voce d’Ischia a Bruxelles…
C’è un patrimonio paesaggistico, culturale ed enogastronomico incredibile, che il primo cittadino di Casamicciola ed europarlamentare ha sempre sentito in dovere di divulgare attraverso la sua fitta rete di contatti internazionali, sin dal primo giorno in cui ha messo piede al Parlamento Europeo. Dai tour operator agli imprenditori, dagli investitori ai buyer esteri ha sempre sponsorizzato le bellezze dell’isola verde, dando il massimo per canalizzare nuovi flussi turistici europei e stimolare scambi commerciali.
Addio Massimo…
Il disegno di Dio a volte non è capito da noi comuni mortali.Quello che ha messo in atto per la famiglia Salvati lo sa solo lui e la preghiera è l’unico mezzo per essere vicini alle anime che sono volate in cielo. Massimo, il capo famiglia ora è insieme a Lucia, Margherita e Francesca e siedono alla destra del Signore. Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita alla famiglia, alla cura delle tre figlie e all’amore per Antonella, rimasta sola. Oggi la comunita’ isolana, sgomenta è in lutto. Tutta Ischia è vicina a questa famiglia che oggi ripercorre un dolore gia’ sofferto. Conoscevo molto bene Massimo, ex alunno di mio padre al Mattei. Sempre disponibile, con il sorriso sulle lebbra, nonostante le vicissitudini che hanno colpito negli anni i suoi familiari. Dobbiamo farcene una ragione ma oggi il dolore della famiglia Salvati è anche il nostro. Le sentite condoglianze personali e della redazione di Ultimora online.
M.d’A.