Non c’è rispetto per il paese. Non c’è rispetto per la gente. Non c’è rispetto nel mondo del lavoro. Non c’è rispetto verso il turista. Non c’è rispetto in politica. Non c’è rispetto nelle istituzioni. Non c’è rispetto. Ecco perché andiamo a rotoli. Un fondamentale equilibrio nella società civile è mantenuto solo attraverso il rispetto. Impariamo questa parola e cerchiamo di metterla in pratica. Se rispetti il tuo amico o il tuo avversario anche lui ti rispetterà. Nella mia isola, vedo poco rispetto, questo è un male. Rispettiamoci!
Lutto Agostino-Di Meglio
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…


Addio a Nunziatina…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]


Rubano le api…
Imbecilli,cretini. ladri di galline. Succede al Cretaio. Una banda di sciagurati che evidentemente non ha nient’ altro che fare, ha rubato lo sciame di api di Franco Conte. Le api sono vita, benessere, regolano il nostro ecosistema. Ecco il post su facebook:“Nella notte tra mercoledì e ieri qualcuno ha rubato tre sciami di api dal […]


Ti odio Francisco…
E’ lunga ma vale la pena leggerla:” Ti odio, Francesco, perché non sei stato un Papa: sei stato uno scandalo. Perché quando tutti aspettavano un monarca, tu sei apparso con odore di strada e di Vangelo. Ti odio, perché sei sceso dal trono di Pietro e sei salito sull’autobus con noi. Ti odio perché non […]


Il casalingo…
Come ha detto il grande attore Cillian Murphy, “non vedo l’ora di tornare a casa.” Si, le quattro mura sono la fortezza dello spirito e la salvaguardia della mente. Leggere, vedere film, cucinare, curare l’orto, accudire i propri animali è un anti stress favoloso. Invitare gli amici poi è l’apoteosi della vita sociale. Circondarti di […]


Cerchiamo Virginia

E’ la figlia di Giovanni Mira, impiegato delle poste d’Ischia. Persona sempre disponibile e affabile. Se qualcuno ha notizie della figlia Virginia, può anche contattare le poste. Le ricerche non si fermano. Ore di angosce per i familiari, si spera che la ragazza sia a casa di un’amica. Dopo un diverbio familiare è andata via e si sono perse le tracce. Appello a tutti gli isolani per trovare Virginia. Forza Giovanni, presto Virginia torna a casa!
Chi l’ha vista…

Virginia Mira non è più rintracciabile da ieri alle 12. Su facebook è scattata la caccia alla scomparsa. Chiunque l’avesse vista o incrociata è pregato di contattare la sorella, Melania sul suo profilo. Allertate anche le forze dell’ordine che stanno setacciando l’isola. Un altro caso come Emanuele? speriamo proprio di no!
.
Morace vs Lauro

La guerra del golfo ha inizio. I due armatori, si combattono su due fronti. In tribunale e sul mare. Morace vuole il controllo delle linee del golfo di Napoli, Lauro protegge il suo operato. Sarà una sfida all’ultimo sangue. Giosi Ferrandino, sindaco d’Ischia sponsorizzerebbe Morace. Di Costanzo, Lombardi, Sgambati, tre imprenditori isolani, firmano una lettera che invita Morace ad entrare nei collegamenti del golfo. Una fase molto complicata per l’ex senatore Lauro. Chi vincerà? I passeggeri hanno già deciso. Ben venga la concorrenza!
L’articolo 38 che protegge Gianluca

- Il Presidente e i Vice Presidenti restano in carica per l’intera durata del mandato del Consiglio Comunale. Tuttavia, a seguito di mozione di sfiducia proposta da un terzo dei consiglieri assegnati al Comune, possono ssere revocati dall’incarico, per giusta causa, congiuntamente o disgiuntamente con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti assegnati computando a tal fine anche il Sindaco. In tal caso il Consiglio Comunale é convocato dal Presidente entro 30 giorni dalla presentazione della mozione di sfiducia.
Malore in commissariato

Si sente male nel commissariato di polizia d’Ischia. Un settantenne è svenuto mentre era nel commissariato di S.Ciro. Si presuppone un infarto. Immediato l’arrivo dell’autoambulanza, che ha provveduto a stabilizzare il paziente.
.
.
Spignese e Cenatiempo organizzano la raccolta sui lidi

Il consigliere Spignese e il direttore d’Ischia Ambiente Ciro Cenatiempo, hanno tenuto una riunione al lido Solemar,per organizzare la raccolta sui lidi. Anche quest’anno Ischiambiente contribuirà a raccogliere sugli stabilimenti balneari del comune la differenziata. Un servizio specifico che tutti i giorni garantirà la raccolta.
Un App per Massimo…

A 20 anni dalla sua scomparsa per ricordare il grande attore napoletano l’Ischia Film Festival, promotore del Cineturismo in Europa, propone i luoghi del film “Il Postino” con un applicazione per smartphone e tablet. L’applicazione, per ora disponibile su google market, verrà presentata ufficialmente martedì 1 luglio durante il XII Convegno Internazionale sul Cineturismo che avrà luogo all’interno del festiva delle location di Ischia.