Cheap Live Sex

11 settembre per non dimenticare

1234535_711703778846822_223978029_n

Gli attentati dell’11 settembre 2001 sono stati quattro attacchi suicidi, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti d’America.La mattina dell’11 settembre 2001, 19 affiliati all’organizzazione terroristica di matrice fondamentalista islamica al-Qāʿida dirottarono quattro voli civili commerciali. I dirottatori fecero intenzionalmente schiantare due degli aerei sulle torri 1 e 2 del World Trade Center di New York, causando poco dopo il collasso di entrambi i grattacieli e conseguenti gravi danni agli edifici vicini. Il terzo aereo di linea fu fatto schiantare dai dirottatori contro il Pentagono.

Grande attesa a Salerno per la rassegna gastronomica del buonpescato italiano

01-buon pescato-4460

Dopo Veneto, Puglia e Calabria approda in Campania “La Rotta del BuonPescato Italiano”,il progetto promosso dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura per promuovere e valorizzare le specie ittiche nazionali.

Settembre a Ischia ancora turisti

WP_000247

Chi ha detto che l’estate è finita. Ischia ha ancora molto da dare. I turisti, invadono l’isola e riempiono le casse. Un settembre bello, almeno la prima decade. Anche gli isolani hanno potuto godere delle spiagge vuote e del mare  brillante. Il turismo c’è e si potrebbe fare 10 mesi l’anno. I pulmann dell’Eav bus ogni giorno sono pieni di vacanzieri che girano l’isola. Una grossa fetta di mercato che sta sanando, almeno in parte, la stagione turistica partita a rilento. E la chiamavano estate…

Un anno senza Enzo

20130910_141420

Oggi, un anno fa, lasciava la vita terrena Enzo Fiola. Proprietario delle terme Fiola a Casamicciola. Una persona per bene. Il datore di lavoro che tutti vorrebbero avere. Una lunga malattia ne ha provato sofferenza e forza di volontà. Non si è mai lamentato del suo dolore. La famiglia e i dipendenti erano l’unico suo pensiero. E’ vero, il tempo cancella tutto ma la figura di Enzo Fiola, nemmeno i secoli potranno scalfirla. Stasera alle 19.00 nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Casamicciola, sarà recitata una messa in suo ricordo. Ciao signor Enzo!

Ischia Ambiente opera la manutenzione alle griglie

20130910_111820

 

20130910_101251

Nella foto Rosario Pilato mentre ripulisce la griglia vicino la farmacia S.Anna

Finalmente una buona notizia. I dipendenti d ‘Ischia Ambiente, stamattina lavoravano alle griglie per la raccolta dell’acqua fluviale,  vicino la farmacia S.Anna. Una prevenzione in vista dell’autunno e delle piogge. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Non dimentichiamo che gli uomini della manutenzione sono impegnati anche al lido d’Ischia per ripristinare  il cornicione del belvedere di fronte l’hotel Aurum. Nei prossimi giorni saranno effettuati il ripristino di tutte le griglie  del comune. Non è vero poi che c’è del marcio in Danimarca…chi comanda dovrebbe andare a fare altro mestiere, tutto qua! 

Continua la stagione degli incendi

IMG-20130910-WA0007

Ieri sera verso le 23 e 30 è scattato l’allarme a Forio in via belvedere, la telefonata è giunta presso i vigili del fuoco e presso l’ufficio delle guardie ambientali comunali di Forio. Le guardie ambientali giunte sul posto hanno iniziato le prime operazioni di spegnimento e dato che l’area interessata era molto vicina alla strada hanno provveduto a deviare il traffico, subito dopo sono giunti i vigili del fuoco che hanno condotto le operazioni di spegni mento e bonifica della zona.

I comuni isolani uniti per smaltire la spazzatura

download (2)

Dove non è arrivato il comune unico, forse questa volta ci arriva la spazzatura. I sindaci dei sei comuni vogliono unirsi per smaltire a Ischia la spazzatura. Nell’ambito del ciclo dei rifiuti, hanno scritto al presidente della regione Campania Caldoro. Un emendamento che spiega la necessità di unirsi tutti e sei i comuni per riciclare in casa propria i rifiuti. Via  tutte le partecipate per far posto ad una sola  azienda che raccoglie e smaltisce i rifiuti.

Rivoluzionaria sentenza del Tribunale di Napoli a favore dell’EVI spa

LogoEviHP

Massimo Coppa* – Il ricorso d’urgenza previsto dall’art. 700 del Codice di Procedura Civile non è ammissibile in un caso di interruzione di fornitura idrica dovuto alla semplice morosità dell’utente.È la rivoluzionaria decisione presa qualche giorno fa dal Tribunale Civile di Napoli e che ha visto vincente l’EVI

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy