Cheap Live Sex

Benjamin e la pizza doc a Milano…

180442110_4169904356405960_5028261043075944592_n

Venticinque anni, isolano,Benjamin Villani da sei inventa pizze al nord. Una passione scattata a 18 anni che lo ha visto lascaire l’isola per formarsi professionalmente al nord. E’ arrivato 5° ad un campionato mondiale di pizza. Su internet, finalmente il giusto riconoscimento. La tua guida a Los Angeles di Marco Squintu, famoso influenzer mondiale lo ha sorpreso a Milano dove da Pizzium, una catena di pizzerie famosissima, infornava la pizzacon crema di pomodorini gialli. Villani dedica anima e corpo a questa passione e mira a diventare uno dei migliori pizzaioli a livello mondiale. Questi sono i nostri giovani, figli di un’isola che cercano di farsi onore nel Continente. Ci sono tanti “Benjamin” sparsi per il mondo che riescono ad esprimere la loro creativita’. E’ un vanto rappresentare le proprie origini all’estero. Grazie ragazzi, siamo tutti con voi!

Simone: dal mare alle borse griffate…

239509804_119861020395171_3405349460641564647_n

Ha 37 anni e un percorso denso di colpi di scena. Simone Iodice, è una persona che sembra aver deciso di vivere senza rimpianti, a costo di cambiare clamorosamente rotta più volte. D’altra parte, oggi, la capacità di innovarsi (ben più che la pazienza) è la virtù dei forti. Tutto ha inizio sul mare, dove Simone è ufficiale di navigazione su navi passeggeri che attraversano la Manica. La tratta è ventosa, il mare è spesso e volentieri mosso: lo scenario, raccontato da tanta letteratura cinematografica, sembra avventuroso ma in realtà è il senso di routine a prevalere. E soprattutto, Simone ha ben altro in mente: “Il mio desiderio – racconta – è sempre stato quello di essere padrone della mia libertà, padrone del mio tempo”.

Ritorno al passato…

311088281_5834306643254723_8949509349892654476_n

Chi non ha mai visto la saga di Ritorno al futuro? Non sa cosa si è perso. Gli anni ottanta sono stati caratterizzati anche da quel film. Michael J. Fox, Christopher LLoyd e Lea Thompson erano gli attori principali. La Delorean la principale protagonista che attraversera’ il tempo insieme ai protagonisti. Dopo 40 anni si sono ritrovati sul palco del Comic con di New York e l’emozione è stata grande. Doc e Martin si sono riabbracciati come facevano nel film, con una differenza, Martin con la consapevolezza della malattia che non puo’ scomparire, il Parkinson. Se avesse potuto vedere realmente il futuro, chissa’ cosa avrebbe fatto. Ognuno di noi se potrebbe vedere il suo futuro,reagirebbe in modo diverso. Anche per questo la vita è bella e va vissuta ogni giorno in modo diverso,senza sapere cosa ti riservera’ il futuro. Viviamo di ricordi ma il passato ci da la consapevolezza che il tempo è breve e non bisogna sprecarlo. Aspettiamo con ansia un nuovo ritorno al futuro magari al passato con gli stessi protagonisti.

L’MCL e il congresso a Ischia…

1665264668187

Una tre giorni d’incontri al Continental organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori  e Federagri, hanno caratterizzato il week end isolano. Si è parlato di ecosostenibilita’ nell’agricoltura e di miglioramento nella vita dei lavoratori. Ospiti illustri il Presidente dell’Inps Tridico e l’europarlamentare Giosi Ferrandino. Un congresso internazionale che ha visto la presenza di delegazioni provenienti dalla Spagna,Francia, Motenegro, Albania, Cipro, Malta, Croazia e Portogallo. Hanno dato il benvenuto il sindaco d’Ischia Enzo Ferrandino e il Presidente zonale del MCL, nonchè assessore al comune d’Ischia, Antonio Buono. Ha condotto i lavori il Presidente nazionale del MCL Luzzi, rimasto incantanto dalla bellezza della nostra isola. Michele cutolo, Presidente Provinciale del MCL ha sottolineato che anche nell’agricoltura ci sono episodi di morti bianche, un fenomeno che va fermato in tempi brevi.

Il patto di lealta’…

pirandello-lealta

Quando viene meno si innescano dei meccanismi che quasi sempre sfociano in un conflitto. Tra amici è ricorrente e nel corso degli anni si cerca di mantenere sempre quella parola o promessa fatta. Essere leali è una questione di primo ordine. Se non sei predisposto non puoi esserlo, prima di tutto con te stesso. La lealtà è una virtù senza compromessi: o dentro o fuori. Spesso siamo sleali per paura. Diceva Confucio: «Mettete la lealtà al di sopra di ogni cosa, e non abbiate paura di correggere i vostri errori».

Hanno ragione entrambi…

FB_IMG_1664983509030

A prescindere da tutto gli autovelox vanno installati in tutta l’isola. Il sindaco di Ischia Enzo Ferrandino fa bene a ribadire l’intenzione dell’amministrazione di limitare la velocità sulle strade del comune. Troppi morti negli ultimi decenni. L’avvocato Vito Mazzella ha solo precisato che secondo la normativa gli impianti installati vanno resi più visivi a chi conduce l’auto o il motorino.

L’amicizia…

amicizia

L’amicizia, è una relazione tra due o piu’persone, tra cui c’è una carica emotiva, basata sul rispetto, la sincerità, la fiducia e la disponibilità reciproca. Va al di la’ di ogni emozione o sentimento, anche oltre i legami di sangue. Un amico, se sincero e vero, lo trovi sempre, ovunque e comunque. “Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in piu'”, recita la canzone del musical.

Disco music: è finita un’epoca…

addio

Chiude per sempre il Valentino. Marcello Bondavalli getta la spugna e si ritira a vita privata. Una notizia che era nell’aria da qualche settimana. Dopo la vicenda dell’estate scorsa e il covid ancor prima, il fratellone buono ha deciso di chiudere i battenti.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy