Cheap Live Sex

Capitan Morgan naviga in Algeria…

10639610_277979165721062_3339301609617449928_n

In merito all’impiego in Algeria dell’ unità “Ischiamar III” di proprietà della Capitan Morgan srl, società di navigazione, ischitana, coinvolta con le autorità algerine, dal mese di agosto 2014, nell’ iniziativa “Metrò del Mare “, tredici miglia, quattro viaggi al giorno più di duemila passeggeri ogni ventiquattro ore. Successo di pubblico e entusiasmo degli organizzatori. A margine del simposio tenutosi a Napoli presso il Palazzo Pacanowski e organizzato lo scorso 21 Gennaio dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Dipartimento di Giurisprudenza, sul tema “I contratti di arruolamento della gente di mare:

A lezione di alimentazione da Giustina…

10390098_10205164673017171_2402021772363332141_n

La dottoressa Giustina Mattera, insegna l’alimentazione corretta nelle scuole. Tra i banchi i bambini delle elementari hanno appreso come nutrirsi bene. Un esperimento ben riuscito che ha coinvolto genitori e figli. Un vecchio detto recita: ” mangiare poco e bene allunga la vita.” Giustina Mattera, figlia d’arte, da sempre ha abbracciato la corretta alimentazione, abbinata ad un moderata attività fisica.L’elisir di lunga vita è racchiuso in queste due regole, fondamentali. Da qui, il progetto di insegnare a mangiare bene fin dall’infanzia.

Mast’Aniello per le future generazioni…

10941837_772276699493622_1045353034086702954_n

“La cosa importante non è tanto che ad ogni bambino debba essere insegnato, quanto che ad ogni bambino debba essere dato il desiderio di imparare.” Mast’Aniello un’ istituzione nella lavorazione del ferro.  Oggi impara ai piccoli bambini come un mestiere antico può diventare una passione. Proprio come è stato per lui. Abile artista nel forgiare e maneggiare ad alte temperature il ferro.

I due carabinieri…

10941850_10204906450615387_1721342830324654134_n

Scalogna e  De Luca, Peppe e Sergio. Carabinieri ma anche mariti, padri e amici. Ad Ischia c’è una visiona un pò sbagliata sulle forze dell’ordine in generale. Carabinieri, Polizia e Guardi a di Finanza vengono visti come figure nemiche. Specialmente tra i giovani.

Forio la pioggia la fa da padrona

wpid-pic_6042.jpg

Gennaro Savio –  La vergognosa mancanza di un sistema dignitoso di smaltimento delle acque piovane fa si che nei sei Comuni dell’isola d’Ischia con un semplice acquazzone le strade diventino fiumi in piena e si assista persino al sollevamento dei tombini sistemati sul selciato. Come accade ad esempio a Forio dove, così come dimostrato nel mese di novembre attraverso un video di Francesco Iacono, sull’ex strada statale 270 all’ingresso della Frazione di Panza ci si può ritrovare all’improvviso nel bel mezzo di un torrente con tutti i disagi e i pericoli che questo può comportare.

wpid-pic_6042.jpg

Gennaro Savio –  La vergognosa mancanza di un sistema dignitoso di smaltimento delle acque piovane fa si che nei sei Comuni dell’isola d’Ischia con un semplice acquazzone le strade diventino fiumi in piena e si assista persino al sollevamento dei tombini sistemati sul selciato. Come accade ad esempio a Forio dove, così come dimostrato nel mese di novembre attraverso un video di Francesco Iacono, sull’ex strada statale 270 all’ingresso della Frazione di Panza ci si può ritrovare all’improvviso nel bel mezzo di un torrente con tutti i disagi e i pericoli che questo può comportare.

Strage rapido 904… ecco il libro

wpid-2015-01-23-08-48-42-97680550.jpeg

Gennaro Savio –  “Rapido 904 la strage dimenticata”. Non poteva esserci titolo più eloquente per il libro scritto dalla giornalista Giuliana Covella in quanto a trent’anni di distanza da quell’eccidio di Stato, così come avvenuto per altre stragi registratesi negli anni settanta e ottanta e tese a destabilizzare il Paese per conto di forze politiche reazionarie e antidemocratiche, a tutt’oggi non si conoscono ancora i mandanti politici che quel maledetto 23 dicembre del 1984 armarono mani criminali e fasciste che piazzarono una bomba nel treno il quale, partito da Napoli, avrebbe raggiunto Milano se l’ordigno non fosse esploso all’interno del tunnel della Grande Galleria dell’Appennino. 

Ancora degrado nelle pinete

wpid-droga.jpg

Gennaro Savio – Sono anni che purtroppo periodicamente siamo costretti a denunciare la presenza presso le pinete di Ischia, di siringhe con tanto di aghi in bella mostra abbandonate lungo i sentieri che le caratterizzano. Ma ora sembra di trovarci dinanzi ad una vera e propria emergenza sanitaria visto che le siringhe rinvenute aumentano giorno dopo giorno. Infatti dopo che la settimana scorsa attraverso un dettagliato servizio giornalistico avevamo mostrato nella centralissima pineta “Mirtina” la presenza di aghi e involucri abbandonati a pochi metri di distanza dal parco giochi quotidianamente frequentato da centinaia di bambini, lo scrittore ischitano Bruno Mancini che quotidianamente ama fare lunghe passeggiate in compagnia della moglie e dei loro cagnolini, sul suo profilo FaceBook ha pubblicato varie fotografie di siringhe notate un po’ ovunque.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy