
Si trova nel sottosuolo. Inodore. Gas nobile e radioattivo, originato dal processo di decadimento dell’uranio. Ad Ischia c’è, in alcune zone anche a livelli elevati.I rischi reali sono collegati a quelle abitazioni o uffici, come gli interrati, al di sotto del piano campagna, o edificati in materiale tufaceo che, com’è noto, ha un alto contenuto di radon. Entra nelle case per via di uno scarso isolamento dal sottosuolo, quindi attraverso eventuali fessure nella superficie di calpestio. Anche attraverso tubazioni. In questi ultimi anni si sono registrati molti casi di malattie tumorali sulla nostra isola.