Cheap Live Sex

La polizia ignorata dal goveno…

PHOTO-2019-07-25-12-58-43-kJgD-U313099917856830D-1224x916@Corriere-Web-Roma-593x443

Le organizzazioni maggioritarie della Polizia di Stato, Siulp, Sap, Siap e Fsp Polizia prendono atto della mancata convocazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prima dell’approvazione della legge di bilancio, come previsto per legge dall’art.8-bis del D.Lgs 195/95, mentre i rappresentati delle parti sociali e del comparto difesa, sono stati già convocati. Ciò detto, prendiamo atto che l’attuale esecutivo vuole evitare il confronto con i rappresentanti dei poliziotti, comprimendone ipso facto la funzione.

Cattivi pagatori: cambiano le regole…

marco laraspata

Marco Laraspata (Aicom) – Cambiano i tempi di conservazione dei dati per chi non rispetta i tempi di pagamento dei prestiti: le segnalazioni alle Sic resteranno per periodi prefissati.Gli italiani in massima parte onorano i debiti: sono meno del 2%, secondo i dati di Crif, la Centrale rischi finanziari, aggiornati al primo semestre 2019, quelli che pagano in ritardo o non rimborsano affatto le rate dei prestiti ricevuti.

Ischia servizi: stanno tutti bene…

wp-1469290537311.jpeg

Un’azienda così ce ne sono poche sull’isola. La partecipata del comune d’Ischia ha resistito a tutti gli attacchi di privatizzazione. Abbiamo visto come sono messi gli altri comuni, meglio non parlarne. Ischia servizi(ex IschiaAmbiente) è solida, non ha debiti e paga ( quasi sempre due giorni prima) tutti isuoi dipendenti. Molti vorrebbero far parte della giostra ma purtroppo il Luna Park ha chiuso da tempo le sue porte.

Arriva la fiaccolata per i poliziotti morti…

download

Lunedi 07 ottobre alle ore 19.00 dinanzi la Questura sita in via Medina nr.75, fiaccolata di protesta in solidarietà ai due colleghi uccisi a Trieste,partenza da Ischia con aliscafo ore 16.50 e rientro da Napoli con aliscafo delle 20.20 o traghetto delle 21.55.  Due poliziotti, l’agente scelto Pierluigi Rotta, 34 anni di Napoli e l’agente Matteo Demenego, 31 anni di Velletri, sono morti ieri pomeriggio a Trieste in una sparatoria in Questura. A sparare un rapinatore che avevano fermato e che era insieme al fratello. Accompagnati in Questura da personale delle Volanti dopo un’attività di ricerca del responsabile della rapina di uno scooter, avvenuta nelle prime ore del mattino

La politica isolana in evoluzione…

politici1

Cambiamenti in arrivo. Ischia e Lacco Ameno al centro di un rinnovamento politico. L’autunno porterà molte novità. De Siano vuole tornare a fare il sindaco, senza rinunciare a palazzo Madama. Enzo Ferrandino corteggia De Luise con una proposta di delega. Sovesci e mutazioni nelle partecipate del comune d’Ischia. C’è una netta convinzione d’invertire totalmente la tendenza. Una politica più per i cittadini che per il proprio orticello. Enzo Ferrandino sembra averlo capito bene. Domeniche ecologiche, piantumazione di alberi nelle pinete e gestione del territorio sono all’ordine del giorno.

Dal vandalismo alla tutela dell’ambiente,eccoli i nostri giovani…

71181590_10217319734877846_4553601932983271424_n

Oggi scendono in piazza per l’ambiente e ieri vandalizzano le  pinete. Due facce della stessa medaglia che va sicuramente lucidata e portata agli anitchi splendori. C’è tanto da lavorare. Famiglia,scuola e società civile devono assolutamente riprendere le redini in mano. Quale futuro offriamo ai nostri figli? Quanti di loro hanno manifestato stamattina, conoscendo veramente lo scopo della manifestazione? Quanti lo hanno fatto per non andare a scuola? Questi sono gli interrogativi da chiarire. Un giorno mio figlio, diciottenne ha preso la valigia è se ne andato al di là delle Alpi. Mi ha detto:” che ci faccio qua, non c’è futuro per me.”

Andrea c’è!

IMG-20190925-WA0005

Ricordate la scritta “Dio c’è” sui muri di tutt’Italia? Ebbene a Ischia c’è Andrea Impagliazzo, patron del ristorante il giardino degli aranci, presente in tutte le manifestazioni in abiti d’epoca dell’isola. Anche in quella dei 165 anni dall’apertura del porto tenutasi il 21 settembre scorso, Andrea ha indossato gli abiti dell’epoca. Accompagnato da Mariagrazia ha sfilato con il corteo per le vie del centro. Un’ottantenne che non si stanca mai di rappresentare la sua terra. Pioniere del turismo, con il locale in via Roma ha fatto conoscere Ischia nel mondo. Ancora oggi, riceve i suoi clienti, regalando ospitalità, musica e folclore. Un’istituzione che andrebbe annoverata nei libri di storia isolana.

Medmar: ritornano le tariffe agevolate residenti….

29745901_1870449239652832_440443357_n

Squadra che vince non si cambia: è questo il claim della campagna pubblicitaria che accompagna il ritorno della Promo Residenti, le tariffe promozionali che Medmar dedica agli ischitani e che tornano in vigore da martedì 1° ottobre prossimo. Con un testimonial d’eccezione, Pino Taglialatela, la squadra Medmar punta a vincere anche stavolta nel trasporto marittimo low cost: per sei mesi infatti (sino al 29 marzo del prossimo anno), i residenti ad Ischia potranno traghettare le loro auto con i collegamenti Medmar da Ischia o Casamicciola per Napoli o Pozzuoli a 20 euro per tratta, per qualsiasi lunghezza di vettura e con conducente incluso nel prezzo; 10 euro sarà invece la tariffa applicata per i motoveicoli, anche in questo caso comprendendo il conducente

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy