
Cesare Baronio – Da poco si è aperto il Sinodo sulla sinodalita’ voluto da Papa Francesco e già sono tante le riflessioni che suscita l’argomento. Una prima riflessione ci è data dal fatto che Francesco ha esautorato la funzione del Supremo Consiglio dei testi legislativi, che ha il compito tra l’altro di assistere il Sommo Pontefice quale supremo legislatore. Statutariamente deputato ad elaborare e a controllare ogni nuova normativa vaticana e composto da ecclesiastici di provata competenza canonica, con papa Francesco il pontificio consiglio non conta praticamente più nulla e viene a sapere di ogni nuova norma alla pari di ogni comune mortale, a cose fatte.