
L’aumento delle conoscenze in ambito biologico e chimico, le modificazioni del territorio urbano ed extraurbano, la diversa organizzazione dell’architettura delle abitazioni dell’approvvigionamento ed uso dell’acqua, dell’allontanamento dei liquami, della tipologia, preparazione, conservazione e distribuzione degli alimenti, del tenore economico e delle abitudini generali di vita della popolazione e dei singoli, intervenute negli ultimi 50 anni, hanno radicalmente modificato il contesto micro e macrobiologico d’interesse e con esso, le necessità e le metodiche degli interventi di disinfezione e disinfestazione contro le mosche.