Cheap Live Sex

Mercoledì 27 tutti in piazza per Elisabeth

Volantino per la manifestazione a Procida del 27.11.2013

Gennaro Savio – Mercoledì 27 novembre 2013 Procida scende in piazza contro la vergogna degli abbattimenti delle case di necessità e per esprimere solidarietà ad Elisabeth, la donna vedova, povera, sola e disoccupata a cui lo Stato ha deciso di abbattere la casetta di appena venti metri quadrati all’interno della quale per dormire è costretta ad aprire una brandina nel cucinino.L’appuntamento è fissato per le ore nove del mattino in via Roma nei pressi della Chiesa della Pietà da dove alle ore dieci partirà il corteo che attraverserà via Vittorio Emanuele, Piazza della Repubblica e via della Libertà sino a raggiungere il Municipio di Procida dove una delegazione di manifestanti chiederà di incontrare il sindaco Vincenzo Capezzuto.

Oggi 33 anni fa…

RM117-Conza-15

Era sera  di una domenica di novembre, una forte scossa di terremoto devasta l’Irpinia. Per non dimenticare. Era il 198o, gli anni d’oro, i mitici anni ottanta. Iniziarono male, con questa sciagura immane. Io ero nella mia Portici. Mio cugino era nato da poche ore. ll palazzo si piegò, ma no cadde. La gente che scappava. Le strade intasate. Le urla. Ricordi indelebili che resero quel giorno infernale. Alle 2 di notte un’altra scossa. La colonna portante dell’appartamento scricchiolò. Lo sento ancora il rumore del ferro che si spezza. Se non l’hai vissuto non puoi capire. Eppure oggi sono qui a raccontarvelo. Ventitrè novembre 1980, per non dimenticare!

 

Marco d’Ambra

Topolino d’Ischia ricoverato è grave

topollon

Stamattina è stato trasportato d’urgenza al Rizzoli dall’amico Costantino De Vico, a bordo della jeep bianca. Il mitico Topolino d’Ischia, personaggio storico d’Ischia ponte, emigrato in Inghilterra, non si è sentito bene. La Tac ha riscontrato un problema alla testa. E’ in osservazione presso il nosocomio lacchese. Nelle prossime ore altri accertamenti potrebbero rivelare la causa del malore. La situazione non è delle migliori. Auguri Topolino, supererai anche questo.

Il buco di fronte al castello

wpid-20131123_075753.jpg

È un bel posto per ammirare il castello Aragonese e scattare qualche foto. Ti affacci sul mare e lo spettacolo è da mozzare il fiato.In questi giorni, il cattivo tempo ha creato una voragine pericolosissima.

.

.

.

Protestano gli studenti isolani

Studenti in corteo

Gennaro Savio – Nemmeno la pioggia battente è riuscita a fermare gli studenti di alcuni istituti secondari dell’isola Verde che hanno sfilato per le strade centrali del Comune di Ischia contro l’assurdo e vergognoso disastro del trasporto pubblico, sia quello su gomma che limita il diritto alla mobilità delle popolazioni isolane, sia quello marittimo che nega, di fatto, nelle ore notturne la continuità territoriale degli isolani con la Terraferma oltre agli enormi disagi che l’utenza è costretta a patire da sempre in ogni ora del giorno.

L’Italia si mobilita e Ischia?

A partire dal giorno 9 dicembre l’italia si fermerà tutta per dire basta allo scempio quotidiano che ci viene mostrato da anni.Politici corrotti, collusi con la mafia, sperpero di denaro pubblico, distruzione del territorio, distruzione della grande capacità produttiva e lavorativa, aziende che falliscono o che fuggono in altri paesi dove lavorare non è reato. Si ormai l’italia è il paese adatto solo a chi viene a delinquere o a farsi mantenere dal nostro lavoro.Questa politica è ormai arrivata al capolinea e questo stato è prossimo al fallimento.Loro lo sanno ma ci vogliono tenere buoni, con false promesse mentre loro si riempiono le tasche con le ultime rapine fatte nei confronti delle famiglie e delle aziende.

Dalla Russia con amore…

daniela e domenico

Continua a gonfie vele la storia d’amore tra Domenico e Daniela. Anche a Mosca i due innamorati si fanno immortalare al freddo della Russia. La spedizione lacchese in occasione di un convegno turistico e fiere per promuovere l’isola nella terra del ghiaccio. Ma questa è un’altra storia. Domenico ha  finalmente trovato serenità e amore in Daniela. Felici e contenti, vivono la  loro storia in modo naturale e senza nascondersi. Evviva l’amore!

Poliziotti mal retribuiti

poliziotti

Il poliziotto. Una figura amica. Un difensore della legge. Uno stipendio da miseria. Arrivo a mala pena a fine mese, ci confessa l’uomo in divisa. Pigione da pagare, bollette da rispettare e mangiare. Così se ne vanno i 1.200 euro al mese che guadagno. Dieci anni di onorato servizio per una paga bassissima. Lo sfogo di questo lavoratore ci fa riflettere.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy