Il centro di Ischia è diventato di fatto periferia per scelte dell’amministrazione Comunale che pur se legittime a mio avviso nel merito sono sbagliate e risultano punitive per un’area vasta che dal Porto va alla Chiesa di San Pietro e per le parallele fasce di territorio come via Alfredo de luca, via delle Terme, via Casciaro, via Vincenzo Gemito e soprattutto Via Roma e tutte le traverse che conducono al mare inclusa via Bichelli e dunque per le imprese che ivi operano e in generale per i residenti.Si nota al contrario una passione accesa da anni per una stessa zona stravolta da interventi urbanistici che non ho condiviso e che non condivido, la ex Piazzetta San Girolamo, di cui forzosamente si è voluta mutare la natura trasformandone una vocazione di allegro, superbo, bellissimo, ordinato e libero di divertimento per famiglie e ragazzi con muretti caratteristici in pietra, scaloni in pietra di incomparabile bellezza, panchine da riposo e un residuo largo spazio con pietrame caratteristico – in uno spiazzo piuttosto neutro con pavimentazione differente e vocazione confusa e contraddittoria fino a servire da parcheggio per i locali pubblici della zona specie quando ovviamente viene lasciato abbassato il pilomat a piazza degli eroi talora nel fine settimana come accaduto negli anni scorsi, tanto che altri locali avviarono raccolte di firme per chiedere di inverno apertura del pilomat (il pilastro che si abbassa) anche negli altri giorni