Cheap Live Sex

Gianni sta bene e presto gareggerà

130v24n01-13085214fig07

Tutto bene quel che finisce bene. L’operazione della riduzione della frattura dell’anca è andata bene. Dario Sorbo, primario del reparto d’ortopedia dell’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno in meno di 40 minuti ha riparato l’arto di Giovanni Sasso. La gamba interessata è stata quella amputata. Con un piccolo taglietto di 5 cm, sono state introdotte due vite di titanio per riposizionare in asse l’anca. Un metodo chiamato ASNSI, non invasivo, molto famoso in america.Prodotto dalla Stryker Corporation leader a livello mondiale nel mercato Ortopedico, una delle più grandi aziende del mondo nel settore dei dispositivi biomedicali. Tra meno di un mese Gianni riprenderà gli allenamenti. 

Partnership per l’Ischia Film Festival

film-festival

Siglata la partnership tra l’Ischia Film Festival e il Nordische Filmtage di Lübeck.
In occasione della 55a edizione del Nordische Filmtage di Lubeck, il direttore dell’Ischia Film Festival Michelangelo Messina ha siglato un nuovo accordo di collaborazione per la seconda edizione del focus sul cinema del nord Europa all’interno della 12a edizione del Festival di Ischia, che vedrà la proiezione di una serie di film girati tra Norvegia, Danimarca, Finlandia, Estonia e Svezia.

Giovanni Sasso entra in sala operatoria

sasso2

E’ da poco entrato in sala operatoria Giovanni Sasso. L’atleta isolano che negli ultimi anni senza una gamba ha strabiliato il mondo con le sue incredibili imprese sportive. Oltre ad essere un forte calciatore della nazionale italiana di calcio amputati, detiene il record del mondo della categoria nella maratona.Attualmente è campione italiano di paratriathlon e tra i primi otto a livello mondiale.

Maxi, il Modigliani ischitano

wpid-2429_1087228989492_9226_n.jpeg

Federica Andreozzi – Un piccolo posticino dove sfogare la sua creatività.  A via Roma Maxi scolpisce sul legno crea statuine di terracotta, quadri molto originali. Alcuni dei suoi dipinti raffigurano personaggi o luoghi fantistici come un isolotto fluttuante con funghi alti rossi e sul prato gnomi e folletti che riposano beatamente.

Don Camillo verso i novanta

1452171_10201445361788200_1101889971_n

Il 4 novembre ha compiuto 88 anni, di cui 70 passati a dire messa. Una pietra miliare della diocesi isolana. Unico esorcista prete dell’isola, si è spogliato di tutti i beni materiali per dedicarsi ai poveri. Camillo d’Ambra, classe 1925, è il discendente di una grande famiglia. Giuseppe il capo stipite proprietario dell’albergo la Geronda ha dato vita negli anni 30 al commercio isolano. Oggi Don Camillo vive nella casa di cura villa Mercede, dove ogni mattina recita la messa. Auguri Don Camillo!

Ischiambiente ripulisce la pineta

1460070_177576749100505_876249102_n

Gennaro Savio – I lavori di bonifica vengono eseguiti di mattina sino a mezzogiorno orario in cui la pineta riapre al pubblico nonostante non siano stati rimossi i pericoli igienico-sanitari presenti al suo interno. Perché prima di diserbare non si eliminano, ad esempio, i capannoni ricolmi di rifiuti e di escrementi umani situati a pochi passi dal parco-giochi di via Mirabella?Prima del diserbo si dovevano eliminare i pericoli igienico-sanitari presenti in tutto il parco pubblico.

Ai sei sindaci dell’isola d’Ischia: non serve chiudere i locali all’ una . Basta darci un alternativa valida per non ritornare a casa con i nostri mezzi.

331245_90

Gli incidenti succedono in tutto il mondo…noi ischitani purtroppo ultimamente ne siamo più soggetti. secondo la mia modesta opinione però la motivazione non è l’orario di chiusura, ma la mancanza di un’alternativa valida al proprio mezzo di trasporto per rientrare alle nostre abitazioni.

Una nuova sfida per Gaetano Ferrandino

UUSAR-3_FINAL

Debutta martedì 5 novembre alle ore 20, sul portale web www.isolaverdetv.com, il nuovo format “Un uomo solo alla radio”, ideato e condotto da Gaetano Ferrandino. Ogni settimana, rigorosamente in diretta, ci sarà un incontro di un’ora con un personaggio del mondo della politica, dell’imprenditoria, dell’associazionismo, dello sport, della cultura, non soltanto isolani. Una lunga chiacchierata nella quale discutere non soltanto di argomenti legati all’attività svolta dall’intervistato ma anche provare a scoprire l’aspetto più recondito ed interiore dei personaggi, svelandoli così al pubblico in una veste diversa.Ospite della puntata di martedì 5 novembre, il sindaco d’Ischia, Giosi Ferrandino. Per seguire l’evento in streaming basterà accedere al sito della web tv dell’isola d’Ischia e cliccare sul pop up che apparirà nella home page.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy