Cheap Live Sex

Federica e la strage del treno 904

wpid-2013-12-23-16-22-55-923703789.jpeg

Oggi avrebbe 43 anni.Quella brutta notte, la vita di Federica Taglialatela si fermo’ per sempre.Il rapido 904, esplose, mietendo vittime e feriti. Un 23 dicembre che è rimasto nella memoria degli isolani per sempre. Una famiglia distrutta dal dolore.Il padre morì, dopo qualche anno.Oggi, la ricorrenza di quella triste anti vigilia del Natale del’84. Oggi la memoria di quella giovane ragazzina vive nel palazzetto a lei dedicato.

Caro babbo Natale…

wpid-babbo_natale1.jpeg

Quest’anno vorrei che facessi ritornare sulla terra mio padre, mi manca. Sara’ triste il primo Natale senza di lui.
Vorrei che tutti i bambini che soffrono, potessero guarire e vivere felici la loro vita.
Vorrei che gli amori spezzati si ricongiungessero.

Evi: i licenziamenti una vera bufala

spignese

I posti di lavoro non si toccano.Nessuno andrà in mobilità.Riduzione di stipendio e tutti salvi.Contratto di solidarietà.Per due anni tutti i lavoratori si abbasseranno lo stipendio. Parole di Luca Spignese. L’unica persona che sa come sono andati i fatti.”Se qualcuno mi chiamava, non riempivano pagine di giornali con notizie false.”

La vera storia del Natale

Natività

Federica Andreozzi – Gli anni passano, i bambini crescono… Il Natale non è più come una volta. Non c’è più lo spirito natalizio. L’emozioni dei regali sotto l’albero, il cenone in famiglia, l’essere “tutti più buoni” . Secondo me, non solo noi ragazzi, ma anche negli adulti, sarà per la crisi, non c’è più quella voglia del Natale. Cosa potrebbe rianimare questa emozione? Forse qualcosa di nuovo, come hanno fatto con la pista di pattinaggio, o una bel viaggio in famiglia, una sorpresa inaspettata…

Evi e i lavoratori mobili

wpid-2013-12-20-18-46-38-227647914.jpeg

Che si chiamino Tizio o Caio, quando un lavoratore perde il posto di lavoro è sempre una brutta notizia.Dietro ci sono famiglie, bambini che non godranno di un sereno Natale.L’Evi è un grosso scatolone,dove all’interno ci sono altre scatole cinesi.Ora Ghirelli provera’ a distruggerle. Giusto o non giusto sono posti di lavoro persi.La colpa è sempre di qualcuno che non ha fatto l’interesse dei lavoratori. Auguri ragazzi.La magistratura dara’

la parola finale a questa triste vicenda.

Tutti in piazza contro le slot

slot

Spett.le Ultim’ora,

Gentile dir. Marco D’Ambra,

i cittadini dell’isola d’Ischia si stanno mobilitando per lottare contro le nuove povertà, la dipendenza da gioco d’azzardo e per dire basta alla diffusione delle slot machine nei locali pubblici. È questo il senso dell’iniziativa “Slot-Mob”, organizzata per domenica 22 dicembre mattina a Ischia. Tante associazioni e tanti comuni cittadini coinvolti, per un evento che, a livello nazionale, percorre tutta la penisola. Il dilagante e irrazionale affidarsi alla ‘dea fortuna’ sta creando nuove vittime, povertà e dipendenze.

Pace fatta…

cesare e

E’ di pochi minuti la foto pubblicata da Cesare su facebook. Mette fine ad una polemica inutile e fastidiosa. Il sorriso torna a splendere e speriamo che la collaborazione dia i suoi frutti. Ischia ponte come la piazzetta. Solo da valorizzare e nient’altro.

Giosi augura buone feste agli scolari

giosi a scuola

Sta facendo il giro dei plessi, il sindaco d’Ischia. Accompagnato da Gianluca Trani, Isidoro Di Meglio, Gigi Mollo e Anna Fermo. Prima a Cartaromana poi alle scuole Medie. Giosi nell’augurare agli studenti buone feste, ha approfittato per domandare cosa volessero che l’amministrazione comunale facesse per la collettività.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy