Cheap Live Sex

Scoperti i vandali del bosco e della pista

ischia bosco incantato 3

Sono due e sempre gli stessi. Le telecamere della piazzetta li hanno beccati. Stolti e sciocchi che durante la notte di Natale hanno preso di mira le due attrazioni. Un gesto vergognoso di persone senza cervello. Una bravata? Forse qualcosa di più. Le immagini sono al vaglio degli inquirenti.

.

 

Ischia: tumori in aumento

tumori2

I dati parlano chiaro. Ad Ischia c’è stato negli ultimi anni un incremento di tumori. La tabella redatta dall’Asl prova che la malattia che non si riesce a debellare, miete vittime anche sulla nostra isola.

Natale al botulino

wpid-images.jpeg

Nella notte di Natale una famiglia di 20 persone sono dovute ricorrere alle cure sanitarie per avvelenamento da funghi.Tutti al Rizzoli per accertamenti.I funghi sotto’ olio da loro raccolti li hanno intossicati.Dimessi dopo poche ore.Evitata la tragedia.

Presentazione a Forio del libro “Quando la nonna filava” di Vincenzo Manna

IMG_20131226_153447[1]

Venerdì 27.12.2013 alle ore 19.00 al gazebo nel corso di Forio ci sarà la presentazione del libro “Quando la nonna filava” di Vincenzo Manna “Lo Chef”. Interverranno autorità locali ed organizzatori. Per l’edizioni Melagrana la dott.ssa Campagnuolo.

Mariolino Capuano leggerà alcuni passi del suo Pinocchio in dialetto foriano.

Presentano la serata Gaetano Maschio e Ciro Piro.

Ciao Giua’

La vigilia di Natale è venuto a mancare Giovanni Pettorino, fratello dell’avvocato Stefano. Una persona di grande carisma e personalità. Alla moglie Luisa, ai figli Felice, Maria e Michela, all’amico Stefano le condoglianze della redazione di Ultimora online.

Le sorelle Francescon alla ribalta

sorelle francescon

 Cosa pubblicate sul blog? 

«Il blog nasce a settembre ma l’idea nasce ad aprile durante i giorni del Salone del Mobile. In fiera molti studenti e giovani designer ci chiedevano come avevamo fatto a partecipare al SaloneSatellite, come si svolgeva la selezione, come avevamo cominciato il nostro lavoro. E allora ci siamo dette: “Perché non condividere le nostre esperienze con altri colleghi?”. E così oltre a parlare – in forma leggera e divulgativa – dei pezzi di design che più ci piacciono o dei cult, ogni volta che partecipiamo a fiere o a eventi di settore poniamo l’attenzione anche sul lavoro degli altri giovani designer come noi».

Buon Natale

wpid-natale.gif

A chi non ha un tetto per ripararsi. A chi lontano non festeggerà con la famiglia. A chi ha perso il posto di lavoro. A chi sorride alla vita nonstante il destino crudele. A chi pensa per gli altri e poco per se. A tutti i nostri lettori.Buon Natale a me.Buon Natale babbo!

L’arte della panificazione

slama

Alessandro Slama, un ragazzo che si è fatto a solo. Il giovane fornaio dei Pilastri è diventato un istituzione. Tutti hanno mangiato le sue specialità. Dal pane al panettone artigianale, ai dolci alle focacce. Prelibatezze, con ingredienti genuini. Partecipa a competizioni in tutta Italia. Il nome della nostra isola è ben pubblicizzato.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy