Arnaldo Ferrandino, candidato sindaco a Casamicciola, interrompe il comizio. Una giovane ragazza, figlia del geometra comunale Antonio Piro è stata investita dal commerciante Antonio Fusco. Trasportata al Rizzoli le sue condizioni non destano preoccupazioni. Fortunatamente un episodio finito bene, come quello del figlio di Pirulli.
Addio Pepe…
Pepe Mujica, 89 anni è morto. Chi era? Vi domanderete. Uno degli uomini piu’ carisamtici del secolo scorso. Una vita spesa a difendere emarginati, diseredati e poveri. Ex Presidente dell’Uruguay. Da Presidente viveva in una casa in campagna, devolvendo il 90 per cento del suo stipendio a persone in poverta’. Uno degli uomini piu’ saggi […]


Lutto Agostino-Di Meglio
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…


Addio a Nunziatina…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]


Rubano le api…
Imbecilli,cretini. ladri di galline. Succede al Cretaio. Una banda di sciagurati che evidentemente non ha nient’ altro che fare, ha rubato lo sciame di api di Franco Conte. Le api sono vita, benessere, regolano il nostro ecosistema. Ecco il post su facebook:“Nella notte tra mercoledì e ieri qualcuno ha rubato tre sciami di api dal […]


Ti odio Francisco…
E’ lunga ma vale la pena leggerla:” Ti odio, Francesco, perché non sei stato un Papa: sei stato uno scandalo. Perché quando tutti aspettavano un monarca, tu sei apparso con odore di strada e di Vangelo. Ti odio, perché sei sceso dal trono di Pietro e sei salito sull’autobus con noi. Ti odio perché non […]


De Siano al bar Calise con Caldoro, Carfagna e Cesaro

De Siano chiude con Caldoro, Carfagna e Cesaro, la campagna elettorale di Forza Italia alle europee. Teatro dell’incontro con i cittadini d’Ischia, la sala del bar Calise. Nel suo intervento, uccide definitivamente il Caularone e addossa a Ferrandino molte colpe di alcuni progetti non andati a buon fine. Che c’è sotto.
L’occhio vigile di Savio sui lavori a cava dell’isola

Sulla spiaggia di Cava dell’Isola è in corso di esecuzione il primo intervento di messa in sicurezza del costone franato sull’arenile nei mesi scorsi. Costone il cui cedimento non è dovuto all’evoluzione morfologica della fascia costiera, così come qualcuno sostiene, perché la spiaggia è ancora ben difesa dalle mareggiate, bensì alle trasformazioni urbanistiche che nell’ultimo cinquantennio sono state consentite nei territori sovrastanti dal potere politico padronale e clientelare ai vari livelli istituzionali, dall’amministrazione comunale, alla Soprintendenza ai beni ambientali di Napoli e alla regione Campania.
Inaugurata l’area ecologica

Il compattatore dell’Arenella da oggi è anche area ecologica. Un progetto targato Ischia Ambiente. Il direttore Ciro Cenatiempo ha sottolineato l’importanza di un’opera vitale nel ciclo dei rifiuti per l’intera isola. I cittadini potranno conferire, separatamente,i rifiuti. Presenti il sindaco Giosi Ferrandino, in via di conclusione di campagna elettorale, il presidente del consiglio Gianluca Trani, il vice sindaco Carmine Barile, Enzo Ferrandino, Paolo Ferrandino, Isidoro Di Meglio, l’assessore Marianna Boccanfuso, gli architetti Ciro Cenatiempo e Silvano Arcamone.
Il regista bolognese presidente dell’ Ischia film festival 2014

Sarà Pupi Avati il chairman della prossima edizione del festival dedicato alle location, ideato e diretto da Michelangelo Messina. Premiato proprio ad Ischia nel 2011 con il Ciak di corallo alla carriera, il regista bolognese farà ritorno nell’isola verde con suo fratello, il produttore Antonio Avati, per presiedere la dodicesima edizione del festival del cinema che si presenta ricca di opere in concorso e ospiti internazionali. S
Collassa il Rizzoli

Gennaro Savio – Ben cinque ne abbiamo contato nel corridoio della chirurgia al primo piano. Sopra ci sono anche ricoverati anziani. All’ingresso dell’ospedale, davanti al bar chiuso, stazionano tre barelle pronte per essere utilizzate come lettini. Si tratta di un’assurdità che ci copre di vergogna anche agli occhi dei tanti turisti italiani e stranieri che in questo periodo di stagione turistica si recano al “Rizzoli”.
Sant’Angelo: porto turistico tutto fermo la replica di Bottiglieri

“Una nuova stagione turistica è cominciata e nonostante la fumata bianca che sembrava giunta dal Comune di Serrara Fontana la situazione relativa al porto di Sant’Angelo è ancora ferma ai box. Si è entrati in una nuova fase
di stallo drammatica, più che preoccupante, dalla quale bisogna uscire quanto
prima al di là dell’attribuzione di responsabilità che certo vanno ricercate ma
che in questo momento, a fronte di quanto sta succedendo, appaiono marginali,
almeno per quanto ci riguarda”.
Prime comunioni alla torre di Michelangelo

Il 25 maggio, 14 comunioni saranno festeggiate alla torre di Michelangelo. Cinquecento invitati per una grande festa collettiva. Il comune ha dato l’ospitalità per festeggiare l’evento. Calise preparerà la torta di 50 chili. Una grande margherita. Un evento unico nel suo genere. i dipendenti d’Ischia Ambiente già da alcune settimane hanno iniziato le opere di potatura del prato. In contemporanea si potrà anche visitare gratis il castello aragonese e per non farsi mancare niente, ci saranno le votazioni per le europee. Buona domenica a tutti!