Cheap Live Sex

Beata gioventù che non torna più

wpid-youth-la-giovinezza-nuovo-trailer-senza-censure-del-film-di-paolo-sorrentino.jpg

A proposito del nuovo film di Paolo Sorrentino che in questi giorni è nelle sale cinematografiche isolane, vorrei fare una considerazione. Arrivati a 50 anni inizi a pensare che tra 20 al massimo 30  anni, la tua esistenza terrena avrà fine. Come sono volati questi primi 50 anni figuriamoci i prossimi 20 /30, saranno un battito di ciglia.

Gaetano si poteva salvare?

wpid-425273_rizzoli.jpg

È giallo sulla morte del 53enne ischitano. Il proprietario del bagno Rosetta in via Buonocore giunto al Rizzoli nella nottata di mercoledì è deceduto poco dopo. Colto da infarto i familiari hanno atteso più di mezz’ora prima che scendesse un medico al pronto soccorso per visitarlo. C’è un’ esposto alla polizia. La famiglia ci vuol vedere chiaro e non accetta la morte del proprio congiunto. Una vita che forse si poteva salvare. Staremo a vedere se la magistratura vorrà fare luce su questo ennesimo caso di malasanità isolana.

Barile della Capitan Morgan: i numeri ci danno ragione

Barile2015

E’ un Presidente Barile raggiante quello che rilascia alcune dichiarazioni a capitanmorgan.it subito dopo la partenza delle gite per Capri e Positano-Amalfi di Martedì 26 Maggio 2015: «abbiamo fatto un pieno di una rarissima precisione raggiungendo ben 269 partenti su 269 posti disponibili.

Addio Marilena

Forio  25 maggio 2015
0re 13, di ritorno dalla casa di Marilena, di getto alcune riflessioni, senza rilettura.
Un dolore straziante mi assale nel rivederla lì immobile e con i segni della “stanchezza “ sul viso ed immediatamente il ricordo va al passato e rivedo un’esistenza felice, quella di Marilena, che – per intelligenza, schiettezza e bontà e per il dono della bellezza che la completava, in uno ad incontestabili competenze professionali – si è distinta nella Sua estremamente breve ma intensa vita, ricca di  passioni che ha condiviso con i suoi compagni di scuola, con le amicizie di poi, con il marito ed i figli.

Caldoro a Ischia: giù le mani dalla sanita’

wpid-img_20150524_122536.jpg

Gennaro Savio – Al grido “Giù le mani dalla sanità” e con l’esposizione di cartelli e striscioni, alcuni cittadini isolani hanno inscenato una manifestazione di protesta all’esterno del Bar Calise di Ischia dove il presidente uscente della regione Campania Stefano Caldoro era impegnato in una convention elettorale alla ricerca di voti per poter essere riconfermato governatore. Nel mirino dei manifestanti c’era soprattutto la questione legata agli utenti psichiatrici ex “Villa Orizzonte” i quali dopo l’incendio sviluppatosi nell’ex hotel “Villa Stefania” di Casamicciola Terme dove hanno alloggiato per qualche mese, ora rischiano il trasferimento in strutture della Terraferma.

Auguri alla 92enne Franca Barile…

11286586_10206452237215662_1829907313_o

La maestra Franca Barile festeggia  92 anni. Ben 5 generazioni. Prima donna consigliere comunale e assessore in Italia.  Persona di altri tempi, 40 anni di onorato servizio sociale, di cui 15 nella scuola pubblica.  Lucida e critica nella considerazione dei nostri tempi.  Ai tempi della guerra gestiva le liste dei poveri.“Forse è  vero che bisognerebbe tornare a parlare di famiglia in senso tradizionale come negli anni 50 per rifondare la nostra società lacerata e corrotta”, ha dichiarato la festeggiata. Auguri dall’avvocato Stefano Pettorino.

IL 31 MAGGIO VOTA SEVERINO NAPPI CON PRESIDENTE STEFANO CALDORO

11256465_10205413824718689_504261883_n

Una garanzia. Un futuro per i giovani. La continuità nell’impegno per la regione Campania. L’amore verso il territorio. La serietà. La professionalità. Non perdere l’occasione. Il 31 maggio vota e fai votare Severino Nappi detto Severino, presidente Stefano Caldoro alla regione Campania.

.

Tassa di soggiorno, ci risiamo…

14_827704-tassa (1)

Ed ecco arrivare come una spada di Damocle la volontà del consiglio comunale d’Ischia di raddoppiare la tassa di soggiorno. Come se, Ischia, fosse Montecarlo o Parigi. Dove vogliono andare a parare i nostri politici. Non hanno capito che l’acqua è poca e tra poco le papere non galleggeranno più.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy