Cheap Live Sex

Parte la vaccinazione per gli over ottanta…

148361921_10219442122905854_1887325101346870330_n

È un gran bel giorno per la nostra isola. Oggi sono inziate le vaccinazioni per gli anziani over 80 presso il Presidio San Giovangiuseppe. È stata messa in campo un’organizzazione impeccabile da parte della Direttrice del Distretto la dott.ssa Rossetti e del responsabile covid il dott. Di Gennaro.

Tre progetti importanti per il comune d’Ischia…

146810674_10219436812253091_1873840269953372907_n

Al fine di favorire gli investimenti, sono stati assegnati dal Ministero dell’Interno agli enti locali contributi per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade. Il totale del contributo richiesto per le spese di progettazione richiesto dal comune di Ischia al Ministero dell’Interno è pari a circa 650mila euro.

Toto-sindaco: Enzo rimane il favorito…

ferrandino enzo sindaco

Come disse il grande Totò: “Ragioniere è la somma che fa il totale”. Il toto sindaco inizia a prendere forma nel comune d’Ischia. E’ vero bisogna allargare a nomi d’esperienza, a giovani creativi che facciano il bene del paese.L’altra faccia della medaglia sono i numeri. Si vince e si perde solo con i voti. Nel comune d’Ischia c’è una compagine politica che alle scorse comunali ha dettato la vittoria di Enzo Ferrandino.

Diamo ad Enzo quel che è di Enzo…

145531071_10219399900010308_3320320284451137316_o

Diciamo la verità , il sindaco Ferrandino negli ultimi tempi si sta dando molto da fare. Sfrutta i social per comunicare ai propri cittadini le novità e i progetti che si attuano in questo periodo.  Lavori di mitigazione del rischio idrogeologico su via Quercia. I progetto della nuova Scuola Media Scotti. Il  servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani,ATO. Piantumazione via Sogliuzzo. Visite invalidi Inps  da fare a Ischia. Insomma questo sindaco si muove.

I banchi scolastici ed un eventuale terremoto…

Ebr_04iXsAIQvxQ

In caso di scossa sismica il protocollo scolastico prevede che la prima cosa da fare è rifugiarsi sotto il banco o sotto la porta. Li avete visti i banchi anti covid come sono fatti? Dove si deve proteggere lo studente? Casamicciola è zona sismica e il Mattei è una struttura in cemento armato che ospita quasi 2000 studenti. Molti addetti ai lavori si sono posti questa domanda.

Incidente domestico in via Arenella…

images

E’ in condizioni critiche il 50 enne vittima dello scoppio del termo camino ieri pomeriggio in via Arenella a Ischia. Ricoverato d’urgenza al Cardarelli rischia la vista da un’occhio. Ancora incerte le cause dell’incidente. Presumibilmente il mal funzinamento della caldaia. Purtroppo gli incidenti domestici sonon all’ordine del giorno. Un fenomeno che riguarda milioni di italiani. Auguri di pronta guarigione al nostro concittadino.

La farmacia che c’è ma non c’è…

download

Ore 13 di una normle domenica isolana di pandemia. Una signora già gravemente provata da una condizione di degenza ha bisogno di un medicinale urgente per abbassare la pressione sanguigna. Il fratello, abbandona la tavola imbadita e si precipita alla ricerca della farmacia di turno. Ischia ponte è quella segnata per oggi. Dopo alcuni minuti di attesa e molteplici suonate di camapanello, nessuno risponde. Tutto tace. Armato di santa pazienza, il buon uomo si reca alla farmacia al porto dove anche se non di turno la dottoressa Cacciapuoti apre e consegna il farmaco. Tutto bene quel che finisce bene. Non sarebbe utile che l’Asl controllasse di più il lavoro delle farmacie di turno? Certo ognuno a diritto al proprio riposo ma quando un’emergenza si propone all’improvviso, il dovere dovrebbe chiamare e richiamare! Si può salvare una vita con un semplice gesto. Ma questa è un’altra storia.

Inizia la piantumazione nel comune d’Ischia…

143325164_10219349842798909_5763346851848446672_n

Questa mattina il sindaco Ferrandino ha piantato simbolicamente il primo Ligustro. Ne saranno piantati 60 lungo via Antonio Sogliuzzo che in passato era delimitata da pini purtroppo seccati. Con questo intervento s’intende ripristinare zone d’ombra e zone verdi. Nella pineta Mirtina e soprattutto nella pineta degli Atleti (purtroppo ormai completamente brulla) dove sono proprio in questi giorni in corso i lavori che prevedono pulizia, ci saranno nuove piantumazioni oltre che l’installazione di nuove aree giochi. Il sindaco ha aggiunto:”Siamo rammaricati per la chiusura prolungata, ma ci sarà un’importante rivalutazione del nostro “polmone verde”. Entro fine mandato pianteremo oltre 1000 alberi come previsto dal Piano “Gussone”. Voglio ringraziare l’agronomo Giovanni Di Meglio e il prof. Giuseppe Sollino per il supporto insieme all’architetto Simone Verde che è il progettista nonché direttore dei lavori. Un ringraziamento particolare all’assessore all’ambiente Carolina Monti.”

 

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy