
Maria Elettra Irace – E’passato più di un anno dalla pandemia. Quanto hanno pagato in termini pratici i lavoratori il fatto di aver lavorato poco o nulla in questo arco di tempo? «In generale hanno pagato tutti: hanno pagato i lavoratori annuali, hanno pagato i commercianti ma soprattutto hanno pagato i lavoratori stagionali del comparto turismo perché una stagione già accorciata rispetto al normale l’anno scorso è stata inesistente. Tieni presente che hanno aperto sì il 70 % circa delle strutture ricettive sull’isola d’Ischia ma l’hanno fatto con unità ridotte circa del 30, 40 % e soprattutto con un arco temporale di lavoro sicuramente ridotto che non è andato oltre i quattro mesi. In termini economici questo che vuol dire? Due mesi in meno di lavoro, due mesi in meno di retribuzioni (tredicesima, quattordicesima) e ovviamente due mesi in meno di NASPI. A questo punto tutto era già concluso per i lavoratori a dicembre, da gennaio in poi le casse erano prosciugate».