
Il Pio Monte della Misericordia, fu edificato nel 1604. Voluto da sette personalità nobili, per esercitare le “sette opere della Misericordia corporali” fra le quali c’è quella di curare gli infermi.Pio Monte della Misericordia: fulcro e storia del termalismoFondamentalmente la struttura era un ospedale che curava i malati, gli infermi, grazie ai benedici dell’acqua termale.Due secoli dopo, agli inizi del 1800, il Pio Monte della Misericordia, diventò una imponente costruzione nella Piazza dei Bagni del Gurgitello.