Cheap Live Sex

La disposizione partigiana

20130806_193610

La disposizione  nella foto è datata 10 gennaio 2013, sotto scritta e firmata dall’architetto Ciro Cenatiempo, direttore tecnico della partecipata del comune Ischia Ambiente. Vieta le ferie ai dipendenti che sono impegnati in attività operativa dal 15 giugno al 15 settembre. Inoltre ribadisce che nel periodo di maggior afflusso, la forza lavoro deve essere presente in tutte le sue unità alle attività di raccolta. Peccato che,  il promotore di questa disposizione prot. n. 170, nel periodo di maggior concentrazione sul territorio e quindi molta più spazzatura da raccogliere, non fosse presente per dirigere i lavori.

Forio: si butta dal balcone …..

Questa mattina intorno alle 9.00 è stato trovato il corpo senza vita di Giacco Conte 47 anni disoccupato, sul posto sono accorsi gli uomini delle forze dell’ordine e del 118 che non hanno potuto far altro che constatarne la morte.
Sulle cause gli inquirenti mantengono il massimo riserbo sembra infatti che sul corpo siano state trovate varie ferie d’arma da taglio.
Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.
F.M.

Rinviata la nomina del liquidatore di Ischia Ambiente

ischia ambiente

È slittata a giovedì prossimo la nomina del liquidatore della partecipata monnezzara. Sembrerebbe che gli atti non erano a posto. Tutto da rifare.

 

 

 

.

La spiaggia dei rifiuti

ScreenHunter_552 Aug. 06 10.18

G.S. – Forse non tutti sanno che all’estremità del piazzale delle Alghe a Ischia Ponte, un lembo di arenile dà origine, da sempre, ad una spiaggetta pubblica suggestiva e riservata che offre un panorama a dir poco mozzafiato con il Castello Aragonese che maestoso, assieme ai caratteristici Scogli di Sant’Anna, si specchia nel mare limpido della Baia di Cartaromana frequentatissima dai turisti che a milioni ogni anno giungono qui da ogni parte del mondo.

La fiction a Ischia targata Lucia Cassini

PIC_0171

Gennaro SavioParata di attori sull’isola Verde. Dopo il Maestro Carlo Croccolo, sul set di “Ischia Forever”, la fiction televisiva, ideata e voluta dalla cabarettista napoletana Lucia Cassini che ne cura anche la regia e che dedica la nuova serie televisiva al compagno Tony Padrone, sono giunti Gino Rivieccio e Francesco Paolantoni che abbiamo intervistato in esclusiva.

Crocierista comandante…

ciro faccia

Ci risiamo. Dal mar Mediterraneo, continua a dettare ordini. Ciro Cenatiempo, capo (ancora per poco) della partecipata monnezzara, impartisce ordini per telefono. L’ultimo in ordine di tempo, la collocazione del dipendente Marco d’Ambra nel foglio di servizio di lunedì 5 agosto. Senza sapere ne leggere e ne scrivere, Sergio Siciliano, ubbidisce e compila il servizio come gli ha dettato il vacanziere crocerista. Ecco il bello! Marco d’Ambra di rientro da un infortunio sul lavoro, protocolla una missiva dell’Inail, dove si richiede visita medica del medico aziendale prima di far tornare a lavoro il d’Ambra.

Il Leccio di Casalauro verrà potato

Il Leccio di Caslauro

Dopo la consegna della petizione con cui circa duecento residenti di via Antonio De Luca chiedevano la perizia statica e l’eventuale conseguente rimozione del Leccio secolare presente sulla sede stradale all’ingresso del Quartiere di Casalauro a Ischia Ponte e il cui imponente tronco presenta una paurosa inclinazione di quaranta gradi rispetto all’asse verticale del tronco stesso, altri cittadini “senza se e senza ma” ne chiedono la messa in sicurezza.

Il serraglio galleggiante

images

Sono anni che consideriamo i turisti “polli da spennare”. Ma quello che è capitato ieri, domenica, o è frutto della lungimiranza di un armatore che ha capito da tempo che tipo di trasporto doveva attuare nel Golfo di Napoli o è frutto della cecità dei sindaci dell’Isola d’Ischia, dei rispettivi assessori e degli altrettanto rispettivi consiglieri comunali, o della cecità delle autorità competenti: regione, provincia, Capitaneria di porto, ASL, NAS, o di quei magistrati che, per sentito dire, da venti anni intentano cause. Ore 13,30 domenica 4 agosto 2013, Porto di Pozzuoli traghetto della MEDMAR, più giusto dire “Nave Serraglio”.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy