Salvatore Ronga – I parenti sono come le scarpe, e lo si sa, ma gli amici…alcuni sono come tacchi a spillo, ti fanno stare su, ma la lunga frequentazione compromette la salute. Altri sono come sandali, vanno bene solo d’estate. Altri ancora come pantofole, danno conforto, ma sono impresentabili. Infine altri come stivali, preziosi in casi di emergenza, ma poi è difficilissimo toglierteli dai piedi.
Cerchiamo Edvighe…
Non si è persa la Fenech attrice ma il Gufo reale che attirava i clienti del bar Calise a Ischia. In un volo di addestramento si è allontanato e non è piu’ tornato. E’ stato avvistato nei pressi dell’hotel Central Park a piazza degli eroi, poi piu’ niente. Si stara’ godendo alcuni giorni di liberta’. […]


Tumore al pancreas sconfitto…
Si chiama Laura Rosi ha 38 anni è di Siena ed è viva. Guarita da un tumore al pancreas inoperabile all’ultimo stadio. Piena di metastasi con pochi mesi di vita. Si era rassegnata alla morte ma non ha mai perso la voglia di combattere e sperare pregando ogni giorno della vita che gli rimaneva. Purtroppo […]


Vola l’Angelo Francesco…
Saranno appagati, chi , in epoca non sospetta, teorizzava la morte del Papa, quando era ricoverato al Gemelli. E’ morto alle 7.35 di stamattina, in un giorno di festa. Nel lunedi’ dell’Angelo, dove si annuncia il Cristo risorto, Francesco ritorna alla casa del padre. Buono, bravo, modesto, semplice, di animo dolce. Il prete che è […]


Il vulcano sotto le acque del golfo di Napoli…
Da Cronache della Campania – Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero l’area di Ischia?: Vulcano sommerso al largo di Ischia in eruzione! Scoperta una caldera nei Campi Flegrei: rischio tsunami per Napoli?


Scuola bus aperte adesioni, parla il sindaco Ferrandino…
Dopo mesi di lavoro insieme all’assessore Adriano Mattera, all’Ufficio Scuola diretto dalla dott.ssa De Vanna, alla Polizia Locale, guidata dalla comandante Chiara Romano, e grazie al supporto del fornitore del servizio “Isigold by Calidus Tour Srl”, abbiamo dato vita con orgoglio al servizio Scuolabus per i bambini delle scuole Marconi, Onofrio Buonocore, Giovanni Scotti e […]


Povera ma bella

Il porto anni 50, quando Ischia si apprestava a vivere il più bel periodo della vita turistica. Spoglia si ma piena di colori naturali e paesaggi mozza fiato. Terme, sole, mare, bastavano queste tre cose per far ringiovanire chiunque. Sono lontani quei tempi. Li possiamo immaginare solo nei racconti dei nostri avi. Nella bellezza delle foto di quell’epoca splende in tutta la sua luce la vera isola verde.
Tutti i concerti dell’estate campana
Salta liquidazione Ischia Ambiente

Fumata nera ancora una volta. La liquidazione d’Ischia Ambiente è stata rimandata a domani. Tutto da rifare. Ancora 48 ore per conoscere il destino della partecipata monnezzara
–
L’angolo della poesia
Nuvole raccolte compongono le forme, il vento le muove e cambia il disegno, il sole le squarcia e loro mai dome si rincorrono ancora. Una nuvola e’ sola, e’ una nuvola fiera, e’ una nuvola forte. Non teme giudizio, non guarda le altre. Da sola si staglia in cielo suadente, si ferma e lo guarda, poi volge il suo sguardo e sente calore. Le altre scappano, lei invece no si gira a guardare, sorride felice e piano si scioglie al sole assassino.
Generoso Palladino
Riprendiamoci la nostra isola

Enzo Capuano – Aliscafo 15.30 per Ischia Alilauro. Enneisima barzelletta. Oltre ad esibire nuovamente la carta d’ identità all’ imbarco, mi sento dire che il documento non é valido. L’ appendice che rilascia il comune non attesta la mia residenza, hanno avuto ordini dalla società di non accettare come residenti chiunque abbia tale appendice.
Raggiunti i 41 gradi

Oggi alle 12, il termometro dell’auto segnava 41. Un caldo record che da giorni attanaglia la nostra isola. Non si respira. L’afa è insopportabile. La costa non si vede all’orizzonte talmente sia rarefatta l’aria. Si boccheggia. Le spiagge invase da turisti e isolani sono super affollate. Neanche sull’Epomeo si sta meglio. Forse tra qualche giorno le pertubazioni che stanno colpendo il nord arriveranno anche da noi.Nel frattempo si consiglia di non uscire nelle ore più calde e di bere molta acqua e consumare frutta e verdura.
Salvo il Leccio di casa Lauro

Il leccio di Casalauro non sarà abbattuto ma, innanzitutto, potato.È questo il clamoroso risultato della petizione presentata al Comune di Ischia e forte di 137 firme provviste di estremi del documento di riconoscimento (contrariamente alla petizione che chiede l’abbattimento dell’albero), raccolte in pochi giorni da sole due persone: il segno che, contrariamente a quanto qualcuno ha voluto far credere, la volontà popolare non è quella di abbattere una pianta plurisecolare, accusata di essere pericolante, ma quella di metterla in sicurezza cominciando a sottoporla ad una manutenzione e ad una cura costanti.