
Un anno fa’ volava in cielo Ernesto Federico fondatore e proprietario dei negozi la caprese. Uomo di grande umanita’ e umilta’. Il ricordo è vivo in tutti quelli che ne hanno saputo apprezzare l’amicizia e la lealta’.
Pepe Mujica, 89 anni è morto. Chi era? Vi domanderete. Uno degli uomini piu’ carisamtici del secolo scorso. Una vita spesa a difendere emarginati, diseredati e poveri. Ex Presidente dell’Uruguay. Da Presidente viveva in una casa in campagna, devolvendo il 90 per cento del suo stipendio a persone in poverta’. Uno degli uomini piu’ saggi […]
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]
Imbecilli,cretini. ladri di galline. Succede al Cretaio. Una banda di sciagurati che evidentemente non ha nient’ altro che fare, ha rubato lo sciame di api di Franco Conte. Le api sono vita, benessere, regolano il nostro ecosistema. Ecco il post su facebook:“Nella notte tra mercoledì e ieri qualcuno ha rubato tre sciami di api dal […]
E’ lunga ma vale la pena leggerla:” Ti odio, Francesco, perché non sei stato un Papa: sei stato uno scandalo. Perché quando tutti aspettavano un monarca, tu sei apparso con odore di strada e di Vangelo. Ti odio, perché sei sceso dal trono di Pietro e sei salito sull’autobus con noi. Ti odio perché non […]
Un anno fa’ volava in cielo Ernesto Federico fondatore e proprietario dei negozi la caprese. Uomo di grande umanita’ e umilta’. Il ricordo è vivo in tutti quelli che ne hanno saputo apprezzare l’amicizia e la lealta’.
E’ passato un altro giorno e l’area di Cavallaro (Forio)) nella quale sono stati consumati lavori edili abusivi di sbancamento non è stata ancora soggetta a nessun provvedimento di quelli opportuni per bloccare abusi edilizi. A questo punto, incominciano ad emergere dubbi e preoccupazioni serie che mi inducono appena dopo Ferragosto, ad interessare dei legali, per far valere i miei diritti di cittadino, oggi non più in politica che non sono tutelati. Questa storia tutta italiana, non finirà a tarallucci e vino..
Non si ferma l’attività di vigilanza a tutela dell’ambiente e degli animali delle guardie ambientali comunali del comune di Forio. Negli ultimi giorni gli agenti comunali hanno intensificato i controlli ambientali a 360 sul territorio del comune di Forio, soprattutto verificando il rispetto delle ordinanze sindacali nonché dei regolamenti generali e locali emanati a tutela dell’ambiente e degli animali.
Un grosso compattato di Ischia Ambiente, rompe tubo idraulico e lascia una vistosa macchia d’olio sul’asfalto. Traffico in tilt. L’intervento dei vigili urbani ha deviato le auto per via dell’amicizia. Un problema che non è nuovo.Scarsa manutenzione e carichi di lavori sono la causa principale della rottura frequente degli automezzi.
I cittadini abbandonati dagli Amministratori, continuano a rivolgersi al Consigliere comunale del PCIML DOMENICO SAVIO: “BASTA COL DEGRADO SOCIALE ALL’INTERNO DEL RIONE DE PRETIS” di Gennaro Savio Pavimentazione paurosamente e pericolosamente dissestata, sistema fognario obsoleto, mancanza di griglie per la raccolta dell’acqua piovana con conseguenti allagamenti quando piove, lampade della luce pubblica vecchie di circa un secolo e degrado diffuso.
Non ci sono commenti che tengano. La foto parla da sola. La discarica a cielo aperto è servita. Non si riesce a punire i delinquenti. Eppure il sistema c’è. Controlli a tappeto. I maleducati sono riconoscibili. Puntualmente con motorini e macchine gettano la spazzatura a qualsiasi ora. Basta solo beccarli sul fatto. Vigili urbani avvisati, mezzi salvati!
Ischia Ambiente, è il caos. Sempre più insufficiente il servizio della partecipata monnezzara. I generali sono tutti in malattia. L’unico caporale che poteva mettere una pezza, nel vero senso della parola, in questo periodo , è stato relegato in un angolo. Le cervellotiche decisioni del direttore Cenatiempo, non fanno altro che creare disservizio e malumore tra i dipendenti. A settembre bisogna consegnare le scuole. I lavori di manutenzione vanno a rilento.
Il comune di Casamicciola terme continua la linea dura contro i reati ambientali e il deposito incontrollato dei rifiuti nonché della salvaguardia degli animali. Dopo l’ottimo lavoro svolto dalle guardie ambientali comunali nell’anno 2012 il sindaco di Casamicciola Terme rinnova la convenzione con il nucleo operativo ambientale della Kronos N.O.A.