A partire dal giorno 9 dicembre l’italia si fermerà tutta per dire basta allo scempio quotidiano che ci viene mostrato da anni.Politici corrotti, collusi con la mafia, sperpero di denaro pubblico, distruzione del territorio, distruzione della grande capacità produttiva e lavorativa, aziende che falliscono o che fuggono in altri paesi dove lavorare non è reato. Si ormai l’italia è il paese adatto solo a chi viene a delinquere o a farsi mantenere dal nostro lavoro.Questa politica è ormai arrivata al capolinea e questo stato è prossimo al fallimento.Loro lo sanno ma ci vogliono tenere buoni, con false promesse mentre loro si riempiono le tasche con le ultime rapine fatte nei confronti delle famiglie e delle aziende.
Cerchiamo Edvighe…
Non si è persa la Fenech attrice ma il Gufo reale che attirava i clienti del bar Calise a Ischia. In un volo di addestramento si è allontanato e non è piu’ tornato. E’ stato avvistato nei pressi dell’hotel Central Park a piazza degli eroi, poi piu’ niente. Si stara’ godendo alcuni giorni di liberta’. […]


Tumore al pancreas sconfitto…
Si chiama Laura Rosi ha 38 anni è di Siena ed è viva. Guarita da un tumore al pancreas inoperabile all’ultimo stadio. Piena di metastasi con pochi mesi di vita. Si era rassegnata alla morte ma non ha mai perso la voglia di combattere e sperare pregando ogni giorno della vita che gli rimaneva. Purtroppo […]


Vola l’Angelo Francesco…
Saranno appagati, chi , in epoca non sospetta, teorizzava la morte del Papa, quando era ricoverato al Gemelli. E’ morto alle 7.35 di stamattina, in un giorno di festa. Nel lunedi’ dell’Angelo, dove si annuncia il Cristo risorto, Francesco ritorna alla casa del padre. Buono, bravo, modesto, semplice, di animo dolce. Il prete che è […]


Il vulcano sotto le acque del golfo di Napoli…
Da Cronache della Campania – Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero l’area di Ischia?: Vulcano sommerso al largo di Ischia in eruzione! Scoperta una caldera nei Campi Flegrei: rischio tsunami per Napoli?


Scuola bus aperte adesioni, parla il sindaco Ferrandino…
Dopo mesi di lavoro insieme all’assessore Adriano Mattera, all’Ufficio Scuola diretto dalla dott.ssa De Vanna, alla Polizia Locale, guidata dalla comandante Chiara Romano, e grazie al supporto del fornitore del servizio “Isigold by Calidus Tour Srl”, abbiamo dato vita con orgoglio al servizio Scuolabus per i bambini delle scuole Marconi, Onofrio Buonocore, Giovanni Scotti e […]


Dalla Russia con amore…

Continua a gonfie vele la storia d’amore tra Domenico e Daniela. Anche a Mosca i due innamorati si fanno immortalare al freddo della Russia. La spedizione lacchese in occasione di un convegno turistico e fiere per promuovere l’isola nella terra del ghiaccio. Ma questa è un’altra storia. Domenico ha finalmente trovato serenità e amore in Daniela. Felici e contenti, vivono la loro storia in modo naturale e senza nascondersi. Evviva l’amore!
Poliziotti mal retribuiti

Il poliziotto. Una figura amica. Un difensore della legge. Uno stipendio da miseria. Arrivo a mala pena a fine mese, ci confessa l’uomo in divisa. Pigione da pagare, bollette da rispettare e mangiare. Così se ne vanno i 1.200 euro al mese che guadagno. Dieci anni di onorato servizio per una paga bassissima. Lo sfogo di questo lavoratore ci fa riflettere.
La coppia vincente per il Forio

Enrico e Gaetano. Il campione e il bomber. Ricominciano da Forio. Buonocore allenerà la squadra, Musella cercherà di fare quanti più goal possibili. La vita può ricominciare anche a quarant’anni. Una nuova esperienza per entrambi. Il Forio vola alto. Le prime parole del nuovo mister:” “C’è bisogno di qualità e di carattere ma c’è tempo per risalire una classifica deficitaria. Sono pronto a questa avventura con entusiasmo e sono certo che otterremo i risultati sperati. Abbiamo bisogno di rinforzi la società ha garantito di soddisfare le mie richieste”. Auguri ad entrambi.
Quando la nonna filava presentazione a Cervino

Tutto pronto per la presentazione del libro “Quando la nonna filava”. Domenica 24 novembre alle ore 15.30 presso la sala “Padre Serafino” alle spalle della parrocchia Santa Maria delle Grazie di Cervino, l’autore, Vincenzo Manna, propone un salto nel passato per parlare del tempo in cui Cervino era la sua terra. Un’opera che vuole richiamare quei particolari che hanno caratterizzato non solo la sua, ma l’infanzia e adolescenza di molti altri compaesani.
Sardegna alluvionata

Sara Mattera – Persone sfollate, case allagate, acqua piovana che si è trasformata in un torrente in piena trascinando via con sé, persone, animali, piante. Le immagini agghiaccianti della violenta alluvione che ha colpito la Sardegna stanno facendo il giro dei media nazionali. E noi isolani che siamo molto vicini alla Sardegna sia per posizione geografica che per condizioni metereologiche non possiamo non essere un po’ allarmati e porci una domanda più che lecita, soprattutto in queste ore in cui la protezione civile e l’amministrazione isolana stanno tenendo un incontro su un possibile piano di emergenza in situazioni di allerta meteo.
L’artista che fonde insetti con la razza umana

Giuseppe Luciolabriola, pittore e scultore, con lo pseudonimo di “Lucio DDT ART”, professa la sua arte in modo originale e diverso dal 2007, quando nacque nacque quest’ idea. Il nome DDT ART viene coniato dal famoso pesticida usato per combattere le zanzare anofele e il tifo. Il concetto delle sue opere é che la razza umana si fonde con insetti giganti, dando inizio ad una nuova specie geneticamente modificata e metamorfa.
Ancora leccio di casa Lauro

Gennaro Savio – E intanto due pini sono seccati nei pressi dell’ex Clinica San Giovan Giuseppe. Dopo le operazioni di verifica statica eseguite nei giorni scorsi, continua a tenere banco la questione relativa allo stato di salute del leccio di Casalauro, l’enorme albero il cui tronco presenta una vistosa inclinazione e le cui radici sono state indebolite e in parte recise nel corso dei lavori stradali e degli scavi realizzati nell’estate del 2009. Infatti nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Ischia, seppur con circa un mese di ritardo rispetto ai programmi, ne ha abbassato il tronco ancora di qualche metro, eliminando di fatto la folta chioma.