Cheap Live Sex

Ida e i primi 93…

wpid-img_24769567416626.jpeg

Classe 1921, per tutti nonna Ida. La mamma di Luciano e Marcello Bondavalli, oggi ha compiuto 93 anni. E’ nata con la candela e oggi si trova proiettata nell’era del laser. Una vita da raccontare, una guerra da ricordare. La signora Bondavalli è un pozzo di ricordi senza fine. Oggi è la sua festa. Auguri Ida dalla redazione di  Ultima online.

Oggi, quattro anni fa ci lasciava Nello…

wpid-img_16462651510144.jpeg

Nello Marro c’è e ci sarà sempre. Nel bene e nel male. In vita e nell’aldila’. Per chi lo ha conosciuto sa cosa abbiamo perso. Per tutti quelli che, attraverso il social hanno potuto constatare il bene che la collettività gli ha riservato dopo la sua morte,  non potranno capire fino in fondo  chi era Nello.

A maggio si vota ad Ischia?

wpid-art_2010_28_04_2_g.jpg

Dopo averlo detto anche a esponenti del centro destra, lo ha confermato nella riunione di maggioranza venerdì mattina. Giosi Ferrandino ha deciso che nella prossima primavera il popolo riandra’ a votare. Una notizia che ha spiazzato i consiglieri e gli uomini vicino alla maggioranza.  Molti di loro hanno rimandato al mittente la missiva. La paura fa 90 tra i consiglieri di maggioranza. Il timore di non essere rieletti è molto forte.

Ciro Ferrandino: Genesis no a privatizzazione

genesisi

Il sottoscritto consigliere comunale in merito all’annunciata privatizzazione di Gensisi srl, da parte dello sfiduciato sindaco d’Ischia, esprime la propria contrarietà e le preoccupazioni per il decadimento del livello dei servizi offerti ai cittadini e dei rischi per i lavoratori tutti che sono nostri concittadini.Il sindaco d’Ischia Giosi Ferrandino, dopo aver privatizzato Ischia Ambiente, è intenzionato a privatizzare anche Genesis srl, la società che si occupa della riscossione dei tributi locali. Il sindaco e il suo cerchio magico vogliono cedere la quota del comune di Ischia in Gensis a soggetto privato che potrebbe essere la Maggioli di Santarcangelo di Romagna.

Dolcetto o scherzetto?

wpid-20141031_182238.jpg

La notte di  halloween è iniziata a Ischia. La piazzette è piena di bambini mascherati. I negozianti distribuiscono a raffica dolci e caramelle. Per una sera il corso d’Ischia si popola. Una festa importata dall’America per fare felici tutti i bambini europei. Anche Ischia si adegua. Stasera aperitivo con la zucca all’ecstasy e Mak P al Valentino. Domani è festa, si puo’ dormire.

Genitori, progetti e circoli diattici

463929

Gennaro Savio* – Nei giorni scorsi con un dettagliato servizio giornalistico abbiamo dato risalto all’iniziativa assunta da alcuni genitori del Circolo didattico “Ischia 2” che hanno organizzato una raccolta fondi affinché all’interno delle scuole ischitane, così come accaduto lo scorso anno proprio nei plessi scolastici del Circolo “Ischia 2”, si possano organizzare progetti mirati per fronteggiare problematiche legate alla  dislessia.

L’architetto mobbizzato…

pinete09-199x300

Da carceriere a carcerato. Udite, udite. Da che pulpito viene la predica. Ciro Cenatiempo, l’architetto, sembrerebbe aver scritto una missiva, all’azienda Ischia Ambiente, dove ricopre il posto di direttore tecnico 8 livello, per una presunta azione di mobbing nei suoi confronti. La notizia si è sparsa a macchia d’olio tra i dipendenti e tra le persone che lo conoscono bene e che ci hanno avuto a che fare. Proprio lui che del mobbing ha fatto l’arma principale per vessare i dipendenti dell’azienda monnezzara quando, senza titolo, comandava la baracca.

Oggi, un anno fa…

wpid-prof_dambra.jpg

Un anno senza mio padre. Un anno difficile. Pieno di ricordi. Qualche rimorso. La vita continua. Deve essere così per forza di cose. Il ricordo , quello nessuno può cancellarlo. Il 29 ottobre del 2013 moriva un personaggio che ha segnato un tratto di storia isolana. Mi piace

immaginarti che cammini sulle soffici nuvole tenendo per mano  Joshua e al tuo fianco Akila e Ciccio. Veglia e guidaci dall’alto.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy