Cheap Live Sex

E’ morto Katanga…

IMG_20210824_114122

“Katanga non paga. Katanga scende”. La frase memorabile che ha lanciato il personaggio di Francesco Calise in arte Katanga. Il gigante buono ha fatto tutti i mestieri del mondo da becchino a bagnino. Qualche anno fa, caricava su un furgone lettini e ombrelloni e li piazzava sulla spiaggia libera a Forio per fittarli. Si aggirava spesso sul compattatore dell’Arenella per cercare qualche oggetto da ristrutturare e poi rivendere. Un personaggio d’altri tempi. Con una forza mostruosa aveva la faccia del buono. E’ morto all’improvviso, abbandonato da quel cuore generoso che lo ha accompagnato per tutta la vita. Ciao Katanga che il Signore ti abbia in gloria. Condoglianze alla famiglia Calise.

Addio Peppe…

363379643_3597417607204756_5847747081372985792_n

Purtroppo è lui la vittima dell’incidente di stamattina in via delle Ginestre. Peppe era conosciuto da tutti, portava il camioncino dei gelati della ditta Algida. Si stava recando a lavoro e ha trovato la morte. Tristezza e incredulita’ hanno invaso la comunita’ isolana. Era un amicone, sempre disponibile, sorridente e pronto ad aiutare un amico in difficolta’. Ciao Peppe che la terra ti sia lieve! Condoglianze alla famiglia!

Vigile motorizzato non si ferma sulle strisce…

il-quasi-incidente-di-casamicciola-1

Il video si commenta da solo e non ci sono parole per descrivere l’accaduto. Ormai neanche piu’ sulle strisce pedonali i pedoni sono al sicuro. La gravita’ è che il responsabile è un tutore dell’ordine e dovrebbe dare l’esempio. Ai posteri l’ardua sentenza!

Aguzza l’ingegno…

FB_IMG_1691100189573

Questa foto ha avuto 5000 condivisioni su Facebook. Un genio che ha saputo sfruttare tutto il suo acume. Con quello che si ritrovava per le mani ha inventato la chiusura e l’apertura del cancello, unici nel suo genere. Basta poco per raggiungere l’obiettivo. Se lo facessero anche gli amministratori l’Italia schizzerebbe ai primi posti della classifica.

.

 

Il borgo del cesso…

IMG_20230803_065015

Tutte le mattine è la stessa incivilta’. Il borgo di Celsa si trasforma in quello del cesso. Cumuli e cumuli di spazzatura che tra la mezzanotte e le sei del mattino vengono depositati illegalmente per terra. Una storia che si ripete da anni e che non trova un immediata soluzione. La voce del Popolo addossa la colpa ai forestieri napoletani ma la monnezza è a terra tutto l’anno. Investiamo del problema personalmente il comandante dei vigili urbani per far cessare questa attività così scostumata e piena di strafottenza.

Il “Tocco” del Mattei…

1690361064021 (2)

Il cappello di laurea indossato dai neo dottori è un simbolo accademico derivante dalla tradizione anglosassone e statunitense, molto in voga anche in Italia. Il tocco di laurea nella tradizione odierna corrisponde al cappello di colore nero a forma quadrata con un cordoncino colorato attaccato al centro.Questo copricapo è tipico della tradizione anglosassone e statunitense e non ha niente a che vedere con la tradizione accademica delle università italiane. Tuttavia, anche in Italia si usa complimentarsi con i neo diplomati copiando la cerimonia americana. Ieri sera nel Chiostro di Forio l’Istituto Mattei ha inaugurato per la prima volta a Ischia la cerimonia della consegna dei diplomi.

Lutto Arcamone-Pilato…

361646858_695335869274359_8216550759340803682_n

Caro amico fraterno, non meritavi questo lutto improvviso e così devastante. Una persona buona e onesta come te non doveva piangere la madre dei suoi figli. E’ accaduto. Il signore onnipotente ha voluto a se l’anima dell’amata MARIA ROSARIA nel giorno della ricorrenza di sant’Anna, protettrice delle madri, ed oggi una madre ha lasciato esuli Mariangela e Simona. Raffaele, la vita ci dona e la vita ci toglie. Resta il dolore e l’amore eterno per la compagna di una vita, strappata così prematuramente all’affetto dei suoi cari. All’amico per sempre Raffaele, alle figlie Mariangela e Simona, ai generi Battista ed Enzo, le sentitissime condoglianze, personali e della redazione di Ultimora online.

M.d’A.

Vito: la pesca, il sogno americano e la sua famiglia…

62648570_10217147488373759_7407479165689004032_n

Appena sedicenne parte per l’America. Ci rimane due mesi e capisce che il sogno americano puo’ diventare realta. tornato sull’isola si dedica allo studio e si laurea in giurisprudenza. Battaglie al servizio dei cittadini lo hanno reso celebre alle cronache isolane. Una passione sfrenata per la pesca con ottimi risultati. Poi il sogno realizzato, insiema alla moglie Ilaria Mattera, fonda Mavilan acronimo dei nomi della sua famiglia. Un vecchio stabile adibito a clinica pscichiatrica, oggi risorge dalle ceneri della Fenice. Un complesso che vuole mantenere viva la tradizione ma allo stesso tempo offrire servizi innovativi e pura tecnologia. Lo abbiamo intervistato nel suo studio di Casamicciola. Ecco cosa ci ha dichiarto:”

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy