Cheap Live Sex

Ciro c’è…

ciro cenatiempo primo piano

C’è  stato un pezzo di Ischia all’edizione 2023 di “Ecomondi”, conclusasi il 10 novembre a Rimini.  L’architetto Ciro Cenatiempo, ha rappresentato la Ischia Servizi, azienda di raccolta rifiuti  e servizi del comune d’Ischia.All’inaugurazione e taglio del nastro della manifestazione, tra l’altro, ha partecipato anche il ministro Pichetto Fratin che ha voluto sottolineare come l’evento “è importante per accompagnare la transizione attraverso la tecnologia”.Ecomondo, ecosistema della transizione ecologica, è il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità locali e raccoglie e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.

I tre Angeli del Paradiso…

101005454_3023879344354532_8998500588756926464_n

I genitori non dovrebbero mai sopravvivere ai figli. Massimo e Antonella hanno combattuto con questo dolore e alla fine hanno dovuto lasciare per sempre  i figli. Una famiglia distrutta, è vero, credente, con la gioia nel cuore nel crescere le proprie figlie ma penalizzata nel proprio ruolo di genitori. Anche la dolce Margherita ha raggiunto le sorelle in Paradiso.

Addio zia Patrizia ..

IMG_20231110_102934

Mi sembra di sentirli mio padre e zio Amedeo:”Patrizia ci hai fatto aspettare tutto questo tempo…”. Era la sorella di mio padre la primogenita della famiglia d’Ambra. Una donna tutto d’un pezzo che ha sempre fortemente combattuto per insegnare ai propri figli il valore della vita. Da ragazzi furono mandati in collegio lei e mio padre è lì si sono giurati eterno amore. I miei ricordi volano lontano nell’estati calde della Calabria di Catona delle spiagge bianche e del mare azzurro. Ha cercato di resistere fino alla fine ed ha combattuto ma quando il signore chiama devi solo affidarti alle sue braccia amorevoli. Amedeo, Davide e Patrizia ora vegliano sulla nostra grande famiglia. Il dolore darà il passo al ricordo che sarà indelebile e sempre nei nostri cuori. Non servono condoglianze perchè sono vivi,vicino a noi!

Casamicciola si rifà il look…

facebook_1699205168775_7126983036217213590
Già in passato Giosi Ferrandino rese Casamicciola una bomboniera. Oggi, dopo il suo ritorno sullo scranno piu’ alto ha messo in atto alcuni interventi riqualificativi.Un ottimo biglietto da visita. L’auspicio è che anche la comunità faccia la propria parte, rispettando la natura che ci ospita, utilizzando i cestini per i rifiuti e tenendo puliti gli spazi comuni. Allo stesso tempo si accelerano gli interventi di carattere strutturale, anche nell’area collinare. C’è molto da fare e, con la Struttura Commissariale, si procederà presso gli alvei continuano le opere per la regimentazione delle acque e per la messa in sicurezza del territorio. Analogamente, a breve saranno avviati alcuni lavori strutturali in Piazza Marina e presso la litoranea, senza trascurare i plessi scolastici.

Il Natale di Davide…

davide-kc2G-U3390136110607nOD-656x492@Corriere-Web-Sezioni

Avere un assessore giovane a volte giova alla stessa giunta ma soprattutto alla collettività. Davide Laezza, alla sua prima esperienza politica sta già dimostrando di che pasta è fatto. Assessore alla cultura ha programmato con grande anticipo il calendario natalizio di Forio 2023.  Arisa, Mattia Bazar,Clementino, Giusy Ferrero e il rapper Prezioso, alcuni artisti che saliranno sul palco foriano.

Il longevo don Camillo (98) …

don camillo

E’ il prete di famiglia. Cugino di mio padre. Persona squisita e umana ma soprattutto un prete vero. La domenica era solito sedere alla nostra tavola e benedire il pranzo. Ha fatto l’albero genealogico della famiglia d’Ambra, su richiesta di mio padre, arrivando alla settima generazione. Un punto di riferimento per tutti. Ha sposato i miei genitori. Auguri di cuore Camillo. Aspettiamo con orgoglio ed entusiamo i 100!

M.d’A.

Dieci anni senza Babbo.

BABBO

Il giorno prima di morire mi disse che il giorno dopo sarebbe morto, così è stato. Non un genitore qualunque ma un personaggio di un certo spessore e calibro. Mio padre era unico, nelle manifestazioni d’affetto, nelle scelte, negli articoli con cui denunciare qualcosa. Rigido nei valori, nell’educaziome ma soprattutto nel vivere in un  contesto civile. Quando usciva di casa, nella sua consueta passeggiata a piedi, portava con se’ sempre un ombrello chiuso, anche quando c’era il sole. Doveva raccogliere con la punta tutte le carte che trovava sul suo cammino e poi gettarle nel cestino.

Inizia la messa in sicurezza di Casamicciola..

398526361_174876675697265_6992638588817563325_n
Finalmente si accellerano gli interventi di messa in sicurezza della Strada Statale 270, tra le aree interessate dall’alluvione! I lavori sono necessari dal momento che questo tratto è soggetto a possibili frane e smottamenti che mettono in serio pericolo l’incolumità di chi transita per strada e soprattutto delle abitazioni circostanti. Così, dopo una serie di incontri e valutazioni tecniche, a seguito della conferenza dei servizi decisoria tenutasi ieri, è stato approvato il progetto di sistemazione e messa in sicurezza del versante prospiciente l’ex SS270, comprensivo delle indagini geologiche e geotecniche. Pertanto, dopo l’espletamento di tutte le procedure amministrative, in tempi brevi, sarà possibile assegnare i lavori da effettuare, così da mettere un punto fermo a questa vicenda nell’interesse della nostra comunità. Sia chiaro: i casamicciolesi non chiedono privilegi ma semplicemente il rispetto dei propri diritti. E, sicuramente, il diritto alla sicurezza è un pilastro su cui si deve reggere il nostro vivere quotidiano.

 

 

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy