Marco Laraspata – Se un ente non risponde a una istanza o a una richiesta vale la regola del silenzio assenso o silenzio rigetto? Come ottenere il risarcimento del danno in caso di mancata risposta?AmbroseBierce diceva che la «burocrazia è l’arte di rendere impossibile il possibile». Chi ha avuto a che fare con un ente o qualsiasi altra pubblica amministrazione, un Comune, una Regione, l’Inps, ecc. sa quanto difficile sia uscire fuori dalle procedure, dai timbri sui certificati, dai nulla osta, dalle circolari. Parlare con un dipendente pubblico non ha alcun valore, peraltro, se l’eventuale risposta non viene messa per iscritto. Così, ecco che presentare un’istanza è l’unico valido modo per interloquire con la pubblica amministrazione.