Cheap Live Sex

Miro è volato in cielo…

FB_IMG_1564928393349

Come vorrei che fosse tutto un foto montaggio,quelli che lui amava tanto ma purtroppo la realtà supera sempre la fantasia. Miro è morto, non è riuscito nell’impresa. È stato sconfitto. Si chiude un altra importante finestra sulla nostra amata isola.I miei nonni mi dicevano sempre che in questo paradiso si moriva di vecchiaia.

Ancora un morto sulla sopraelevata

Screenshot_2019-08-03-18-28-16-025_com.android.chrome

Questa volta è la vita di Velsmali James, 16 anni, albanese a Ischia per un breve periodo di vacanza dalla sorella a spezzarsi tragicamente. All’altezza dei semafori,spenti da anni, vicino al deposito di bombole è finita tragicamente la vita di questo ragazzo. I soccorritori si sono trovati davanti una scena agghiacciante. Lì per caso si trovava il medico Scannapieco che misurato il polso non ha potuto che confermare il decesso. La vittima è stata investita da una Peugeot condotta da una signora che tornava da lavoro.

Alilauro: ecco la nuova Rosaria…

48405943_1097260753787007_977993568314458112_n

Da Il Mattino – Salvatore Lauro, un nome e cognome come tanti altri e invece dietro c’è una lunga storia di mare. Oggi l’Alilauro è il primo vettore in assoluto che opera nel golfo di Napoli. Quando il padre “Cartusciello”, negli anni 50′ iniziò i primi collegamenti con la terra ferma segnò la strada per il futuro. Oggi gli aliscafi della famiglia Lauro trasportano migliaia di turisti, pendolari e residenti. Innovazioni e tecnologie rinnovabili sono il punto fermo della mission della Lauro. Mariaceleste la figlia di Salvatore è colei che ha dato la sterzata finale all’azienda. Con le sue idee ha trasformato l’Alilauro in un vettore confortevole, hi-tec e sempre pronto a soddifare l’esigenze dei passeggeri.

La morte di Giovanni Basile… il cordoglio dell’Aicom

FB_IMG_1564169546699

La morte di Giovanni Basile ci lascia sgomenti e impietriti. Una giovane vita spezzata da un maledetto male e lo strazio della sua famiglia alla quale tutti noi rivolgiamo un commosso e affettuoso abbraccio.
In particolare esprimiamo il nostro cordoglio più sentito all’amico Salvatore storico commerciante del Corso di Ischia, uomo meraviglioso che onora la nostra categoria da generazioni.
A lui, alla moglie e a tutta la famiglia Basile l’AICOM di Ischia porge le condoglianze più sentite in questo giorno di lutto così grave e terribile.

Riti e messe nere nelle scuole terremotate di Casamicciola.

megia-nera

Tutte le notti, una prova evidente di quello che succede di notte nelle scuole sequestrate per il terremoto. Bracieri, scritte e materiale sparito sono all’ordine del giorno. Si riuniscono per venerare il diavolo. Una realtà che ha gettato nello sconforto i cittadini casamicciolesi. Come nel Pio Monte, ora anche al Paradisiello, gli Aadepti di satana continuano i loro riti. La scuola è chiusa per inagibilità a causa del terremoto ma di notte si trasforma e prende vita la magia nera.

Trovatemi l’antagonista di Enzo…

FaceApp_1563278509853

Non c’è. Nemmeno a pagarlo oro. Nella foto, scherzando con face app l’ho invecchiato e fatto crescere i capelli, così lo immagino per i prossimi 10 anni. La politica del comune d’Ischia può affidarsi solo ad una persona, al momento, Enzo Ferrandino. Opposizione inesistente, cambi di casacca, sono la quotidianità.. Il sindaco si fa in quattro per mantenere “il carro per la discesa” ma ogni giorni gli imprevisti si susseguono.

Il Castello è aperto al pubblico…

IMG_20190324_170239

Una notizia di sequestro è piombata a ciel sereno sulle pagine dei social network. Un’inchiesta giudiziaria ha messo mano su fatti e persone con lo sfondo il castello d’Ischia. Non è sequestrato, una parte non è accessibile già da tempo. L’inchiesta va avanti con custodie cautelari. Nel messaggio della famiglia Mattera apparso su facebook, le conferme che la struttura è visitabile e ospitale:

Il Re delle notti di mezza estate…

andrea-impagliazzo-637x556

Nell’ estate 2019, iniziata in sordina, domina la scena del panorama turistico-gastronomico, il Giardino degli Aranci del mitico Andrea Impagliazzo. Da sessant’anni, scendono le scale del ristorante di via Roma volti noti e vip di tutto il mondo. Riconoscimenti e attestati di stima si susseguono suelle pareti del giardino. Persino dalla Russia, la cittadinanza onoraria. Dispense papali e auguri di stato sono all’ordine del giorno .

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy