
Ha sempre amato la storia della nostra isola. Cerca e ricerca e ci fa tronare indietro nel tempo. Benedetto Valentino è anche questo. Leggete cosa ha scoperto :”Poichè non sono “geloso” delle mie ricerca storiche mi piace condividerle anche con voi.
Il documento storico su cui sto concentrando la mia ricerca è questo: c’è un testimone oculare che tra il 1350-1400 ha visto “edifici” ancora visibili e immersi nel mare “fin al Lastrico” tra Campagnano, Vivara e fuori Lacco. E li descrive nel dettaglio.
Se questo è vero l’ipotesi tracciata dagli archeologi e vulcanologi che teorizzano l’abbassamento repentino a seguito della eruzione del 1302 trova conferma in un documento storico.