Il ritrovamento di due papere morte nella pineta Mirtina, mostra i segni di un vandalismo stupido. Uccidere a pietrate due animali indifesi è un gesto da condannare con il massimo della pena. Un atto vandalico sicuramente. Non si capisce il perchè. Agli autori del crimine possiamo solo dire:” Non fate ad altri quello che non vorreste essere fatto a voi”.
Cerchiamo Edvighe…
Non si è persa la Fenech attrice ma il Gufo reale che attirava i clienti del bar Calise a Ischia. In un volo di addestramento si è allontanato e non è piu’ tornato. E’ stato avvistato nei pressi dell’hotel Central Park a piazza degli eroi, poi piu’ niente. Si stara’ godendo alcuni giorni di liberta’. […]


Tumore al pancreas sconfitto…
Si chiama Laura Rosi ha 38 anni è di Siena ed è viva. Guarita da un tumore al pancreas inoperabile all’ultimo stadio. Piena di metastasi con pochi mesi di vita. Si era rassegnata alla morte ma non ha mai perso la voglia di combattere e sperare pregando ogni giorno della vita che gli rimaneva. Purtroppo […]


Vola l’Angelo Francesco…
Saranno appagati, chi , in epoca non sospetta, teorizzava la morte del Papa, quando era ricoverato al Gemelli. E’ morto alle 7.35 di stamattina, in un giorno di festa. Nel lunedi’ dell’Angelo, dove si annuncia il Cristo risorto, Francesco ritorna alla casa del padre. Buono, bravo, modesto, semplice, di animo dolce. Il prete che è […]


Il vulcano sotto le acque del golfo di Napoli…
Da Cronache della Campania – Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero l’area di Ischia?: Vulcano sommerso al largo di Ischia in eruzione! Scoperta una caldera nei Campi Flegrei: rischio tsunami per Napoli?


Scuola bus aperte adesioni, parla il sindaco Ferrandino…
Dopo mesi di lavoro insieme all’assessore Adriano Mattera, all’Ufficio Scuola diretto dalla dott.ssa De Vanna, alla Polizia Locale, guidata dalla comandante Chiara Romano, e grazie al supporto del fornitore del servizio “Isigold by Calidus Tour Srl”, abbiamo dato vita con orgoglio al servizio Scuolabus per i bambini delle scuole Marconi, Onofrio Buonocore, Giovanni Scotti e […]


Incidente ai pilastri coinvolto il figlio del Nostromo
Il figlio del mitico Nostromo è stato vittima di un incidente questa mattina all’altezza di Galano, subito dopo l’ex cantina sociale. Con la sua mini moto avrebbe investito una ragazza. Sul posto sono giunte le autoambulanze che hanno trasportato all’ospedale i feriti.Traffico bloccato per mezz’ora. La fila di auto arrivava fino alla sopraelevata.
Allarme contro l’abbandono in auto
Mi chiamo Maria Ghirardelli, ho 43 anni e vivo a Esine, un paese della provincia di Brescia. Sono un medico d’urgenza-emergenza e madre di tre bambini. Come molti milioni di italiani sono stata tremendamente turbata dalla tragedia del piccolo Luca di Piacenza, abbandonato in auto dal padre, per un tragico errore della memoria.
Barano: telecamere contro gli sporcaccioni

A Barano smascherati i sozzoni. Telecamere strategiche hanno ripreso gli incivili che gettano la spazzatura a tutte le ore. Un ottima trovata di Paolino Buono per debellare il fenomeno. Udite,udite. Tra gli scostumati ci sarebbero anche professionisti. Avvocati, medici, ingegneri e perfino giornalisti, ripresi mentre gettavano la spazzatura fuori orario. E Ischia? Giosi Ferrandino non potrebbe prendere esempio dal collega baranese? Si mormora in giro che addirittura gli stessi consiglieri comunali getterebbero l’immondizia selvaggiamente. Cose dell’altro mondo!
Bernasconi e Cenatiempo al patibolo

Ennesima figura di “merda” per l’architetto Ciro Cenatimepo. Nella tarda mattinata di ieri, insieme al presidente Bernasconi , ha preso una lavata di testa dai consiglieri Iannotta e Mollo. Un acceso diverbio sul ritardo dei lavori nelle scuole. Il comune ora dovrà correre ai ripari e assegnare ad una ditta esterna i lavori di manutenzione. Iannotta si è scagliato duramente contro Ciro Cenatiempo, accusandolo di non saper gestire l’azienda monnezzara.
Il cantiere Cavallaro

Gaetano Colella – L’area di CAVALLARO ,venendo da Lacco Ameno verso Forio è stata devastata nei giorni scorsi, da lavori edili abusivi di sbancamento che hanno alterato in maniera indegna ed evidentissima,lo stato dei luoghi ed eliminato e coperto, tantissime piante che caratterizzavano fino a qualche settimana fa questa vallata ,come una bellissima macchia di verde spontaneo,proprio all’ingresso di Forio.
“SCHIAVI” d’agosto e l’ispettorato del lavoro “LATITANTE”

Come ogni anno puntualmente ad Agosto i lavoratori stagionali sull’isola d’Ischia perdono anche quegli ultimi scampoli di “favori” concessi gentilmente dal datore di lavoro come il giorno di riposo settimanale.
Non bastano infatti le oltre 10 ore di lavoro giornaliere e le paghe da fame. Ad Agosto (e in particolare poi le ultime due settimane del mese) sull’isola è più facile che nevichi che trovare un’attività operante nel settore del turismo (Hotel, Ristorante, Parco Termale)
Il Consigliere comunale del PCIML difende coi denti gli interessi della collettività

Gennaro Savio – Continua incessante la battaglia politica e di civiltà sociale del Consigliere comunale di Forio Domenico Savio contro l’odioso cancello collocato negli anni scorsi lungo la stradina demaniale che porta alla spiaggia di San Montano a Lacco Ameno e dove l’unica parte di arenile pubblico rimasta, appartiene al Comune d Forio.