Cheap Live Sex

Gabbiano ferito a Ischia ponte

IMG-20130911-WA0003

Il ritrovamento è stato fatto dalla sig.ra Padula Silvia la quale ha allertato le guardie Zoofile della Kronos N.O.A., che prontamente si sono attivate per il recupero del gabbiano ferito il quale probabilmente ha un ala fratturata. Nel frattempo la sig.ra Padula si è persa cura del povero gabbiano ferito fino all’arrivo delle guardie N.O.A., le quali come sempre lo affideranno alle cure della disponibilissima dott.ssa Cigliano. 

Chi è Salvo Castagna?

wpid-Salvo-Castagna-300x261

Cantante palermitano classe 1977. Anni di gavetta. All’improvviso appare in uno spot, su Rai uno, nell’intervallo della partita Italia – Repubblica Ceca, martedì 10 settembre. Il suo produttore è Paolo Vallesi.Il prossimo 13 Settembre prenderà il via il progetto solista di Salvo Castagna, che darà alle stampe “Due bandiere al vento”, ballata romantica dal sapore di fine estate.

Dario Sorbo, un bagliore di luce nel buio del Rizzoli

sorbo primo piano

Posti letto ridotti. Personale insufficiente. Medici costretti a dividere la stanza per le visite. Sale operatorie a turno.  Queste e altre ancora, le carenze di un ospedale sempre più precario. Il Rizzoli, va verso la decadenza.  Bisogna darsi una mossa o scoppierà il caos. Nel buio più totale della sanità isolana, spunta una luce intensa è molto luminosa. Dario Sorbo, primario di ortopedia dell’ospedale lacchese, riesce ancora a far parlare di se, in senso positivo.

Ischia Ambiente: Enzo Ferrandino smuove le acque

enzo olce sosta primo piano

Enzo Ferrandino, presidente della commissione d’indagine sulla partecipata del comune, chiede che i tre presidenti: Bazzoli, Arcamone, Di Meglio, riferiscano sull’ andamento della società durante gli anni di gestione. Molte lacune ci sono state nella gestione Bazzoli-Arcamone-Di Meglio. Una delle tante i 500 mila euro di spesa per manutenzione automezzi. E poi, il caso Ciro Cenatiempo, che con l’avallo dell’allora presidente Di Meglio, ha conquistato da esterno il posto fisso in azienda. Su questo tema ci riserviamo di scrivere un memoriale al più presto. I tre presidenti dovranno spiegare i maggiori costi di gestioni effettuati durante le loro presidenze.

11 settembre per non dimenticare

1234535_711703778846822_223978029_n

Gli attentati dell’11 settembre 2001 sono stati quattro attacchi suicidi, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti d’America.La mattina dell’11 settembre 2001, 19 affiliati all’organizzazione terroristica di matrice fondamentalista islamica al-Qāʿida dirottarono quattro voli civili commerciali. I dirottatori fecero intenzionalmente schiantare due degli aerei sulle torri 1 e 2 del World Trade Center di New York, causando poco dopo il collasso di entrambi i grattacieli e conseguenti gravi danni agli edifici vicini. Il terzo aereo di linea fu fatto schiantare dai dirottatori contro il Pentagono.

Grande attesa a Salerno per la rassegna gastronomica del buonpescato italiano

01-buon pescato-4460

Dopo Veneto, Puglia e Calabria approda in Campania “La Rotta del BuonPescato Italiano”,il progetto promosso dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura per promuovere e valorizzare le specie ittiche nazionali.

Settembre a Ischia ancora turisti

WP_000247

Chi ha detto che l’estate è finita. Ischia ha ancora molto da dare. I turisti, invadono l’isola e riempiono le casse. Un settembre bello, almeno la prima decade. Anche gli isolani hanno potuto godere delle spiagge vuote e del mare  brillante. Il turismo c’è e si potrebbe fare 10 mesi l’anno. I pulmann dell’Eav bus ogni giorno sono pieni di vacanzieri che girano l’isola. Una grossa fetta di mercato che sta sanando, almeno in parte, la stagione turistica partita a rilento. E la chiamavano estate…

Un anno senza Enzo

20130910_141420

Oggi, un anno fa, lasciava la vita terrena Enzo Fiola. Proprietario delle terme Fiola a Casamicciola. Una persona per bene. Il datore di lavoro che tutti vorrebbero avere. Una lunga malattia ne ha provato sofferenza e forza di volontà. Non si è mai lamentato del suo dolore. La famiglia e i dipendenti erano l’unico suo pensiero. E’ vero, il tempo cancella tutto ma la figura di Enzo Fiola, nemmeno i secoli potranno scalfirla. Stasera alle 19.00 nella chiesa di Santa Maria Maddalena a Casamicciola, sarà recitata una messa in suo ricordo. Ciao signor Enzo!

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy