Manifestazione ad Ischia contro la chiusura del tribunale ne parla tg3. Il video.
Documenti: DELIBERA CONSILIARE
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]
Imbecilli,cretini. ladri di galline. Succede al Cretaio. Una banda di sciagurati che evidentemente non ha nient’ altro che fare, ha rubato lo sciame di api di Franco Conte. Le api sono vita, benessere, regolano il nostro ecosistema. Ecco il post su facebook:“Nella notte tra mercoledì e ieri qualcuno ha rubato tre sciami di api dal […]
E’ lunga ma vale la pena leggerla:” Ti odio, Francesco, perché non sei stato un Papa: sei stato uno scandalo. Perché quando tutti aspettavano un monarca, tu sei apparso con odore di strada e di Vangelo. Ti odio, perché sei sceso dal trono di Pietro e sei salito sull’autobus con noi. Ti odio perché non […]
Come ha detto il grande attore Cillian Murphy, “non vedo l’ora di tornare a casa.” Si, le quattro mura sono la fortezza dello spirito e la salvaguardia della mente. Leggere, vedere film, cucinare, curare l’orto, accudire i propri animali è un anti stress favoloso. Invitare gli amici poi è l’apoteosi della vita sociale. Circondarti di […]
Manifestazione ad Ischia contro la chiusura del tribunale ne parla tg3. Il video.
Documenti: DELIBERA CONSILIARE
In esclusiva per i lettori di Ultimora online, il video con interviste della partenza da via Michele Mazzella della manifestazione contro la chiusura del tribunale. Parlano l’avvocato Gino Di Meglio, il sindaco d’Ischia Giosi Ferrandino, il presidente del consiglio Gianluca Trani e il consigliere Isidoro Di Meglio.
Documenti: DELIBERA CONSILIARE
Lo stallone da guinness dei primati di proprietà di Bartolo Messina è stato ritrovato.Il cavallo più piccolo del mondo rubato la settimana scorsa a Citta’ di Castello in Umbria è in buone condizioni.Raggiunto telefonicamente, Bartolo ha manifestato tutta la sua contentezza, in caserma dai carabinieri per riconoscere l’animale e svolgere le pratiche di rito.Ci ha detto con la voce rotta dall’emozione: “Charly è un esemplare di mini horse. L’ho acquistato in Olanda, a Rotterdam.
Il coordinatore del verde si è reso protagonista di un gesto esemplare. Nel giro di una mezza giornata, l’autoparco di Piedimonte è stato ripulito dalle erbacce.Peccato che negli spogliatoi la situazione è sempre precaria dal punto di vista igienico sanitario. Il pozzo nero si è riempito.
Solarino e Pachino, due comuni siciliani. I nomi non dicono niente, se non fosse per la notizia apparsa su tutti i giornali nazionali. Adotta un animale e non paghi la Tares. L’iniziativa dei due sindaci siracusani ha trovato molto favore tra la popolazione. Si spendono circa 1500 euro all’anno per animale per mantenere i canili, ha dichiarato il sindaco di Solarino. L’abolizione della tassa sulla spazzatura è valida finchè l’animale è in vita. Ogni mese i vigili urbani passano per controllare se tutto va bene. Ischia, sindaci, amministrazioni, cosa aspettate a copiare le due realtà siciliane? Basta al randagismo e “cacate” su marciapiedi e stradine.
Qualche settimana fa vi raccontammo del compattatore dell’Arenella. Nulla è cambiato dalla denuncia via web. Cancello sempre aperto. Chiunque può scaricare di tutto e a tutte le ore. Mi manda Tizio, mi manda Caio, la parola d’ordine. Uno stato di abbandono regna sovrano. Le vigenti normative sulla sicurezza e la salute, totalmente calpestate. Le foto parlano da sole. Il cassone dell’umido non è a tenuta stagna.
Ospici, Bazzoli, Di Vaia, Zabatta e di spalle Rumore. Mitici anni 80′. Quando Vespa e Si, la facevano da padrone. Truccati andavano più veloci e facevano quel rumore assordante. L’album dei ricordi immortala i giovani rampolli a piazza degli eroi, pronti per una nuova avventura. Il monte Rotaro in quegli anni era la meta di tutti i “filonisti”. Proprio nella piazza principale d’Ischia si formavano le comitive. Oggi gli studenti sono diventati adulti. Strade diverse, vite differenti. I ricordi non hanno tempo. Anni ruggenti di un’isola che viveva il boom del benessere.