Cheap Live Sex

L’acqua è buona lo scrive l’EVI

images

 

Massimo Coppa – In merito al servizio di copertina del settimanale “L’Espresso” sulla qualità dell’acqua in Campania, da un mass media isolano ripreso in maniera totalmente distorta e collegato assurdamente alla realtà dell’isola d’Ischia, bisogna precisare che vengono fatte affermazioni totalmente prive di fondamento e dalle conseguenze gravissime, a cominciare dall’allarme sociale che ne deriva.L’inchiesta dell’“Espresso” si basa su uno studio delle forze armate americane datato e di cui si è già parlato in passato.

Prime piogge primi allagamenti

20131115_112321

Basta poco. Una giornata piovosa a Ischia è sinonimo di allagamenti. Via Pontano (Mandra), primo canalone via Roma, la stradina che collega Fondobosso a via Michele Mazzella (dietro l’hotel Continental). Non ci sono soluzioni. Non si prendono provvedimenti. Disagi per i cittadini e traffico in tilt. Via Pontano diventa a doppio senso. Via Roma un circuito di auto impazzite.Eppure è semplicissimo far defluire l’acqua piovana.

Casamicciola: mentre si curano le palme vengono licenziati i lavoratori

PIC_0923

Gennaro Savio – A pochi giorni di distanza dai nostri servizi giornalistici di denuncia, finalmente in piazza Bagni sono giunti gli operai di “Marina di Casamicciola” per curare le palme attaccate dal punteruolo rosso. Un intervento tardivo quello del Comune di Casamicciola teso a salvare il salvabile visto che già una palma su tre è seccata e un’altra sembra avere i giorni contati.

Vogliono abbattere la casa di Elisabeth

Domenico Savio, il sindaco Capezzuto ed Elisabeth

Gennaro Savio – A Procida sono giorni di terribile angoscia quelli che sta vivendo Elisabeth, la donna vedova, povera, sola e disoccupata che tra pochi giorni vedrà sgretolarsi sotto i colpi delle disumane ruspe di Stato, la sua unica ricchezza: una casetta di appena 20 mq. costruita dal marito morto di crepacuore proprio a seguito dei primi abbattimenti che furono eseguiti sull’isola di Graziella.

L’Ischia film festival a Malaga

foto (3)

Si è svolta in questi giorni a Malaga, alla presenza delle autorità locali e di oltre 300 partecipanti, tra cui relatori provenienti da tutto il mondo, la conferenza sugli sviluppi del cineturismo in Europa. Termine, quest’ultimo, ideato dal direttore dell’Ischia Film Festival Michelangelo Messina in relazione al progetto Cinema & Territorio che sin dal 2003 diffonde e promuove le opportunità legate al marketing territoriale che vede coinvolti insieme l’industria dell’audiovisivo e la promozione turistica di territori.

Auguri Gaetano

gaetano-di-meglio

Domenico dall’alto sarà fiero e contento. Vedere su quella poltrona il figlio è un immagine che non ha prezzo. Domani parte l’avventura del quotidiano. Sulle orme del padre Gaetano Di Meglio si riprende la meritata rivincita. Il Dispari si trasforma in cartaceo e scende in edicola.

Charly a linea verde

2560_549826425111444_2128235167_n

Bartolo Messina continua il tour italiano per far conoscere Charly. Il cavallo più piccolo del mondo incanta le folle delle fiere. Ieri è stato ospite della trasmissione linea verde, in diretta dalla fiera di Verona. Un successo per lo stallone ischitano. La brutta esperienza del rapimento è ormai acqua passata. Questo è il link per vedere il video della diretta:

–> http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7f02ba14-9a2d-42d4-a3b1-b2d4de0226ed.html#p=0

L’informazione isolana batte tutti i record

gianni-vuoso

Gianni Vuoso – La nascita di un giornale è sempre un grande evento per la comunità, come la nascita di un bambino per una famiglia, un quartiere. E l’emozione è intensa come il dispiacere che si prova quando un giornale chiude. Ad Ischia stiamo vivendo un momento particolare per l’informazione.Siamo protagonisti di emittenti televisive come Teleischia di PinoBuono e le web IsolaverdeTV di Gaetano Ferrandino, TeleRadioStella di Lorenzo Cutellese, di giornali telematici come tgischia di Gaetano Di Meglio, Ischia Mondo di Antonio Lubrano, Ultimora di Marco D’Ambra, PCIML-TV di Gennaro Savio, di periodici come il Corriere dell’isola d’Ischia di Diego Mattera, Ischianews di Deuringer, Ischiacity di Riccardo Sepe Visconti e ora di ben due quotidiani, il Golfo-nuova edizione diretta da Antonio Sasso, responsabile del “Roma”e il Dispari di Gaetano Di Meglio che esce per la prima volta in edicola, dopo l’esperienza settimanale e quella bisettimanale, del Today.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy