
Sabato si è consumata l’ennesima diatriba tra uomini di Dio. Festa di Santa Restituta patrona di Lacco Ameno, la nave che la porta da Lacco a Casamicciola e viceversa, devia per Forio. In passato è sempre stato così ma da anni questa usanza era stata messa da parte. Apriti cielo. Don Pasquale, per capirci il […]
Pepe Mujica, 89 anni è morto. Chi era? Vi domanderete. Uno degli uomini piu’ carisamtici del secolo scorso. Una vita spesa a difendere emarginati, diseredati e poveri. Ex Presidente dell’Uruguay. Da Presidente viveva in una casa in campagna, devolvendo il 90 per cento del suo stipendio a persone in poverta’. Uno degli uomini piu’ saggi […]
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]
Imbecilli,cretini. ladri di galline. Succede al Cretaio. Una banda di sciagurati che evidentemente non ha nient’ altro che fare, ha rubato lo sciame di api di Franco Conte. Le api sono vita, benessere, regolano il nostro ecosistema. Ecco il post su facebook:“Nella notte tra mercoledì e ieri qualcuno ha rubato tre sciami di api dal […]
I vecchi detti non si smentiscono mai. Questo vale anche per la frana di Casamicciola. Trovati i morti, sono andati via tutti. E il fango chi lo spala ora? Gli studenti che nei primi giorni hanno dato il loro supporto sono tornati sui banchi di scuola (DAD). L’esercito non si è visto e la protezione civile fa solo dei lunghi giri con le auto. Sedotti e abbandonati. Sbattuti in prima pagina come abusivi. E poi? Il nulla. Tutti hanno dimenticato.
L’eta’ non conta. Il mio grande amico e secondo padre compie gli anni. Una luga vita alle spalle a rincorrere idee e ideali sempre attuali. Un amore infinito per Ischia. Pioniere del turismo con il giardino degli Aranci ma soprattutto grande ristoratore. Sessanta e passa anni di onorato servizio a servire la clientela straniera. Gli voglio un mondo di bene e ha gia’ un posto nel mio cuore, insieme a quello di mio padre. Auguri Andrea, ti voglio bene!
M.D’A.
Benedetto Valentino – Per spiegare la storia di Casamicciola occorre ricorrere al paradosso.L’unico progetto valido per legge e approvato è quello dell’autorità di bacino che indica come zone bianca via Celario. Per il resto in 50 anni sono stati redatti solo preminari, bozze stralci, un mare infinito di carte inutili e di finanziamenti mai utilizzati.Ormai ci sono più commissari e responsabili con competenze che cittadini: Quaranta gli uffici pubblici, in cui sono state spacchettate le deleghe e le varie competenze. Quattromila le leggi e le norme che regolano la materia. Cinquemila i forestali campani. Nessuno ha mai tolto un filo d’erba in 30 anni.L’unica istituzione seria dello Stato, i Carabinieri, ha due caserme abusive, Forio, Bosco della Maddalena, e una costruita nell’alveo del canale.
Durante l’alluvione di Firenze , 4 novembre 1966, migliaia di studenti accorsero nella citta d’arte per dare una mano a spalare il fango.Oggi,a distanza di ben 56 anni, le stesse scene si ripetono ad Ischia. Anche questa è scuola ma di vita. Sono 300, giovani e forti e non sono morti. Spalano, vedono, pensano, incamerano nel cervello. Stanno affrontando un tema molto piu’ importante di quello dei banchi di scuola. Saranno segnati a vita. Forse per molti di loro cambiera’ radicalmente il modo di vivere.
Pippo, Ciro,Ernesto, Stefano, Patrick, Pullumb, Marco, Simone, Lorenzo, Davide, Piero, Matteo, Antonio, Giuseppe, Mario. Sono alcuni dei nomi della generazione Z che sono scesi in campo per spalare il fango di Casamicciola Terme. Non si sono fatti ripetere l’invito, armati di pale stanno dando il loro contributo alla cittadinanza. Sono i figli di questa isola martoriata e vessata dalle calamità naturali.
E’ successo di nuovo. Casamicciola frana.La montagna si è sgretolata e ha portato fino al mare distruzione e fango. Piazza Bagni irriconoscibile. E’ la tragedia che si ripete, questa volta piu’ disastrosa del 2009. Da Napoli stanno arrivando le squadre di recupero e uomini della protezione civile. Alle 5 di stamattina il primo boato. Poi a ripetizione è venuto giu’ il finimondo. Al momento non ci sono vittime fortunatamente solo dispersi.
La figlia del caro amico Silvano e della brava estetista Maria del centro Mavisia è da oggi a tutti gli effetti laureata in logopedia. Un bel traguardo, raggiunto con il massimo dei voti, 110. Studio, passione ma soprattutto dedizione hanno portato al grande risultato. La redazione di Ultimora online e il sottoscritto augura una felice e proficua carriera alla neo dottoressa Amalfitano
M.d’A.