Cheap Live Sex

Le sorelle Francescon alla ribalta

sorelle francescon

 Cosa pubblicate sul blog? 

«Il blog nasce a settembre ma l’idea nasce ad aprile durante i giorni del Salone del Mobile. In fiera molti studenti e giovani designer ci chiedevano come avevamo fatto a partecipare al SaloneSatellite, come si svolgeva la selezione, come avevamo cominciato il nostro lavoro. E allora ci siamo dette: “Perché non condividere le nostre esperienze con altri colleghi?”. E così oltre a parlare – in forma leggera e divulgativa – dei pezzi di design che più ci piacciono o dei cult, ogni volta che partecipiamo a fiere o a eventi di settore poniamo l’attenzione anche sul lavoro degli altri giovani designer come noi».

Buon Natale

wpid-natale.gif

A chi non ha un tetto per ripararsi. A chi lontano non festeggerà con la famiglia. A chi ha perso il posto di lavoro. A chi sorride alla vita nonstante il destino crudele. A chi pensa per gli altri e poco per se. A tutti i nostri lettori.Buon Natale a me.Buon Natale babbo!

L’arte della panificazione

slama

Alessandro Slama, un ragazzo che si è fatto a solo. Il giovane fornaio dei Pilastri è diventato un istituzione. Tutti hanno mangiato le sue specialità. Dal pane al panettone artigianale, ai dolci alle focacce. Prelibatezze, con ingredienti genuini. Partecipa a competizioni in tutta Italia. Il nome della nostra isola è ben pubblicizzato.

Federica e la strage del treno 904

wpid-2013-12-23-16-22-55-923703789.jpeg

Oggi avrebbe 43 anni.Quella brutta notte, la vita di Federica Taglialatela si fermo’ per sempre.Il rapido 904, esplose, mietendo vittime e feriti. Un 23 dicembre che è rimasto nella memoria degli isolani per sempre. Una famiglia distrutta dal dolore.Il padre morì, dopo qualche anno.Oggi, la ricorrenza di quella triste anti vigilia del Natale del’84. Oggi la memoria di quella giovane ragazzina vive nel palazzetto a lei dedicato.

Caro babbo Natale…

wpid-babbo_natale1.jpeg

Quest’anno vorrei che facessi ritornare sulla terra mio padre, mi manca. Sara’ triste il primo Natale senza di lui.
Vorrei che tutti i bambini che soffrono, potessero guarire e vivere felici la loro vita.
Vorrei che gli amori spezzati si ricongiungessero.

Evi: i licenziamenti una vera bufala

spignese

I posti di lavoro non si toccano.Nessuno andrà in mobilità.Riduzione di stipendio e tutti salvi.Contratto di solidarietà.Per due anni tutti i lavoratori si abbasseranno lo stipendio. Parole di Luca Spignese. L’unica persona che sa come sono andati i fatti.”Se qualcuno mi chiamava, non riempivano pagine di giornali con notizie false.”

La vera storia del Natale

Natività

Federica Andreozzi – Gli anni passano, i bambini crescono… Il Natale non è più come una volta. Non c’è più lo spirito natalizio. L’emozioni dei regali sotto l’albero, il cenone in famiglia, l’essere “tutti più buoni” . Secondo me, non solo noi ragazzi, ma anche negli adulti, sarà per la crisi, non c’è più quella voglia del Natale. Cosa potrebbe rianimare questa emozione? Forse qualcosa di nuovo, come hanno fatto con la pista di pattinaggio, o una bel viaggio in famiglia, una sorpresa inaspettata…

Evi e i lavoratori mobili

wpid-2013-12-20-18-46-38-227647914.jpeg

Che si chiamino Tizio o Caio, quando un lavoratore perde il posto di lavoro è sempre una brutta notizia.Dietro ci sono famiglie, bambini che non godranno di un sereno Natale.L’Evi è un grosso scatolone,dove all’interno ci sono altre scatole cinesi.Ora Ghirelli provera’ a distruggerle. Giusto o non giusto sono posti di lavoro persi.La colpa è sempre di qualcuno che non ha fatto l’interesse dei lavoratori. Auguri ragazzi.La magistratura dara’

la parola finale a questa triste vicenda.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy