Cheap Live Sex

Ischia ponte reclama visibilità

wpid-20140618_080600.jpg

Ischia ponte, il primo centro abitato della storia dell’isola, oggi è abbandonato al proprio destino. Lo scrive il comitato borgo di Ischia ponte. Commercianti,residenti, amanti di questo posto incantato, reclamano diritti e visibilità. Nessuna manifestazione è stata programmata per stasera. L’Enjoy è un fatto che riguarda solo piazzetta e corso. Degrado, sporcizia, abbandono, regnano sovrani, nel luogo che fu di Ferrante d’
D’Avalos e Vittoria Colonna. Diamoci una mossa!

Gianluca Trani candidato a destra, perchè no!

wpid-20140511_084632.jpg

Dopo lo strappo con il sindaco Ferrandino, sono in rialzo le quotazioni del presidente del consiglio, per una sua candidatura futura a sindaco in Forza Italia. Una voce che circolava da tempo ma che dopo la rottura si sta materializzano. Analizziamo la proposta. Domenico De Siano coordinatore Campano del partito di Silvio, è in cerca di volti nuovi per una futura candidatura nel comune d’Ischia. A Berlusconi, piacciono i giovani e i politici intraprendenti e vicini ai problemi della collettività.

La due giorni del premio Ischia

premio-ischia-2

Due giorni di dibattiti e  confronti a viso aperto su libertà di stampa,  diritti Umani e Europa,  nel programma della XXXV Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, l’appuntamento  annuale che premia i migliori giornalisti della stampa italiana e internazionale.Lina Ben Mehnni, la blogger tunisina , che ha avuto un ruolo di rilievo nella informazione durante la  Primavera araba, è la vincitrice del Premio Ischia Internazionale di giornalismo, giunto quest’anno alla 35° edizione. A Mario Orfeo, direttore del  “TG1” e a Fiorenza Sarzanini del “Corriere della Sera”, sono stati assegnati i premi  “giornalisti dell’anno”,  per la TV e  per la carta stampata, mentre per la sezione per il giornalismo “on line” il riconoscimento è andato al rinnovato sito  Ansa.it.

Amos Gitai apre l’Ischia film festival

download (2)

Amos Gitai sarà a Ischia il prossimo 28 Giugno per presentare il suo film Ana Arabia, che aprirà l’Ischia Film Festival. La proiezione si svolgerà alle ore 22.00 alla presenza del regista che saluterà il pubblico presente e del direttore del Festival Michelangelo Messina.Filmato in un unico piano sequenza di 81 minuti, Ana Arabia è un momento nella vita di una piccola comunità di reietti, ebrei e arabi, che vivono insieme in una enclave dimenticata al “confine” tra Jaffa e Bat Yam in Israele. “Per Ana Arabia – dice Gitai – mi sono dato l’obiettivo di realizzare l’intero film in un unico piano sequenza, senza tagli in cui il ritmo avvolge i frammenti delle figure.

Sant’Anna con Ronga tutta un’altra festa

10460319_474290876039993_4362049673447093838_n

Presentata l’82esima edizione: quattro le barche allegoriche in concorso. Sant’Anna, l’archistar Bijoy Jain presidente di giuria. Tre barche artistiche fuori concorso. Le barche allegoriche al centro della Festa, un ritorno al passato, una serie di testimonial d’eccezione affascinati dall’evento più importante dell’estate ischitana: è un format che coniuga tradizione e innovazione quello dell’82esima edizione della Festa a mare agli scogli di Sant’Anna, in programma a Ischia il prossimo 26 luglio.«Sarà una Festa antichissima e nuovissima – spiega il direttore artistico Salvatore Ronga – perché tutte le Feste vere sono così: incontri i bisnonni che non hai conosciuto e i pronipoti che non conoscerai mai, sei parte del tutto».

Ischiambiente verso la revoca…

20130205_093402

Ieri nel consiglio comunale d’Ischia si è parlato anche della partecipata. Si va verso la revoca dello stato di liquidazione. Ischia ambiente è sempre stata una società sana. Gestita malissimo negli anni, ma sana. Tutte palle, e frottole le voci dell’arrivo del privato. Ischia Ambiente si mantiene da sola. Basti pensare che il comune incassa 9 milioni di euro per la tassa sulla spazzatura e ne spende 7. I due milioni di disavanzo dove sono?

Dentro o fuori è tempo di decidere

wpid-img_126175462429081-2.jpg

Se è vero tutto quello che ha detto Gianluca Trani nell’ultimo consiglio comunale, il sindaco non ne esce bene da questa faccenda. Ormai, la lite è in atto. Questa maggioranza non ha piu la fiducia del  popolo. Il secondo mandato di Giosi, non è tra i piu brillanti. Delusioni, abbandoni, conflitti. Segnato da eventi litigiosi e di bassa politica. Tutti i consiglieri comunali dimostrassero l’attaccamento al paese.O dentro o fuori. Non fa paura l’ombra del commissariamento.Anzi in pasato sono stati di auto per mettere le cose a posto. Fatevi avanti giovani, il presidente del consiglio vuole ricominciare da voi.

Gianluca ne canta “quattro” a Giosi

wpid-20140522_120227.jpg

Ha colto l’attimo il presidente del consiglio. E’ finalmente uscito allo scoperto. Nel corso del consiglio comunale a Ischia ha detto, rivolto al sindaco Ferrandino:”Lei è responsabile di aver assecondato i desideri di chi voleva la mia testa, invece avrebbe dovuto avere il coraggio di guardare negli occhi i suoi accoliti, che peraltro sono fasulli.Avete voluto la mia testa, pensavate mi piegassi ma avete fatto male i conti.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy