Cheap Live Sex

La merda fino al collo…

10492494_670264249709069_8037907603808344726_n

Ischia ponte ore 8. Dopo che il camion d’Ischia ambiente è passato già due volte. Incivili, porci, sporcaccioni. Siamo un popolo di merda. Basta che ci sbarazziamo della busta di monnezza e la giornata può iniziare. Se la portano anche in macchina pur di rifilarla a qualcuno. Ma quando cercheremo di essere più responsabili. Quando cureremo di più il nostro paese. Quando i vigili eleveranno le contravvenzioni, invece di ripararsi dal sole al fresco. Pugliese, stiamo aspettando

Cava libera…

10416576_10203324391102432_703817180017428723_n

Siamo oramai al corpo a corpo tra i Vigili Urbani ed i turisti che quotidianamente vogliono entrare nella spiaggia di Cava dell’Isola ad Ischia, chiusa al pubblico e transennata a seguito dell’ordinanza sindacale emessa dal sindaco di Forio Francesco Del Deo, dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, per un pericolo di caduta massi dal costone. Vuota e desolata, con un’alta rete rossa che impedisce l’accesso all’arenile e al mare. Oltre alla rete ed al cartello apposto dal comune di Forio ogni giorno ci sono anche due agenti della polizia locale, a presidio dell’area e per vigilare sul rispetto dell’ordinanza del comune ischitano.

Il Sasso che non ti aspetti

20140629_004801_20

E’ doppietta azzurra nella prova mondiale di Paratriathlon disputata oggi  Chiacago. Giovanni Sasso (Cicli Scotto Ischia) ha conquistato la medaglia di Bronzo nella categoria PT2  e Maurizio Romeo, con la guida Matteo Annovazzi (Peperoncino T.), si e’ aggiudicato l’altro Bronzo mondiale, nella categoria PT5. Continua a far parlare di se l’atleta isolano che con l’uso di una sola gamba sta stupendo il mondo.

Ischia e Forio uniti per l’iscrizione

10441082_744622645599107_2937299553488995156_n

L’Ischia è il Forio stanno vivendo un momento terribile come del resto spesso succede ad inizio estate quando è a rischio l’iscrizione nei rispettivi campionati. Non mi vengano a dire gli operatori che è colpa della crisi. Fare rispettivamente i campionati di C è di Eccellenza basta una minima quota dei tantissimi esercenti isolani e potremo fare a meno anche di quelli del Continente. Esistono realtà in serie A , B e C molto meno importanti di Ischia. Ci sono ovviamente delle eccezioni ma sono sempre i soliti amanti del calcio

Cimitero sconsacrato

wpid-pic_4233.jpg

Gennaro Savio – “Signor Savio nel cimitero di Ischia da parecchie settimane, se non da mesi, i resti delle le bare dei morti che sono stati riesumati, sono accatastate tra le tombe presenti nella parte superiore del camposanto, a due passi dall’entrata secondaria e carrabile. Ho visto bambini che si recano al cimitero coi genitori stazionare vicino a questi cumuli di rifiuti speciali che una volta venivano tenuti chiusi in una stanza in attesa di essere portati in Terraferma. Possibile che resti cimiteriali possano essere tenuti così all’aria aperta e per di più a portata di tutti?

Il parere dell’avvocato…

af11199c-ad28-40e3-abf7-bf7aef341adb

Gino Di Meglio sugli scarichi termali e la chiusura delle strutture termali, ecco il post:” I recenti sequestri delle strutture alberghiere dell’isola d’Ischia, sono testimonianza, ancora una volta ahimè, del ruolo di supplenza assunto dalla Magistratura, all’inerzia della Pubblica Amministrazione.La generalizzata azione di controllo – quel controllo preventivo che dovrebbe essere esercitato dalla PA – non è stata determinata da una notitia criminis portata all’attenzione della A.G., la quale in ossequio al principio dell’obbligatorietà dell’azione o penale ha l’obbligo di valutare la fondatezza di ciascuna notizia di reato e di compiere le indagini necessarie per decidere se occorre formulare l’imputazione o chiedere l’archiviazione

Ischia chiude per scarichi termali…

ischialastminute

Altre tre strutture termali chiuse, Villa Svizzera, Reginella e San Montano. L’estate 2014, questa estate sarà ricordata da tutti, turisti e addetti ai lavori. Le chiusure a catena di strutture alberghiere stanno facendo il giro del web della carta stampata. Nessuno  in regola. Per mettersi in regola, assurda legge varata a maggio, bisognerebbe chiudere l’isola intera per un anno. Addio turisti. Porti off-limits.

Gommone off limits

wpid-img-20140630-wa0000.jpg

Eccolo in riva al mare comodamente ormeggiato. Dal gommone sono sceso quattro ragazzi per andare a pranzare a ristorante. Ultima domenica di giugno, spiaggia della Mandra. E la capitaneria? Come è arrivato il natante sulla battigia? I bambini giocano a pallone e il gommone arriva dal mare e si ferma sulla sabbia. Un ottimo parcheggio, non c’è che dire. Da notizie dei bagnanti sembrerebbe che a bordo c’era la figlia di un noto stilista ischitano. Il Circomare potebbe indagare.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy