Cheap Live Sex

Spiagge infette a Ischia

10463006_421349184672876_8133812840850487924_n

 E che cavolo,non bastano i tantissimi km di superfici terrestre inquinati.Multinazionali implicate in affari loschi con i delinquenti che senza scrupolo agiscono in modo sconsiderato.IL MARE,argomento estivo e solo in questi mesi dove viene sfruttato dai bagnanti per essere accolti nelle sue fresche acque e donare sollievo dalla calura ci accorgiamo che è malato, saturo anch’egli da scarichi di tutte le portate.

Cerchiamo Artemisia

wpid-img_13539441201178.jpeg

Paolo Massa lancia l’allarme. La figlia Artemisia non da notizie da stamattina. Chiunque l’avesse vista è pregato di contattare Paolo tramite facebook o telefonicamente. Un altro caso di scomparsi? Speriamo proprio di no. Misia i tuo genitori,i tuoi amici ti aspettano a braccia aperte.

La truffa dell’estate

wpid-20140618_080600.jpg

S.M. 52enne napoletano è stato denunciato dai poliziotti del commissariato di PS Ischia per il reato di truffa.
         La Polizia ha accertato che, l’uomo, fingendosi proprietario di un appartamento in Ischia alla Via Enea aveva postato un annuncio su un sito online per fittarlo durante l’estate.
         In entrambi i casi, il truffatore, dopo essere stato contattato dalle vittime chiedeva un bonifico quale anticipo-cauzione per l’appartamento.

Osservatorio Vesuviano ed Evi…

original

Un’importante sinergia tra l’Osservatorio Vesuviano e l’Energia Verde Idrica (EVI) spa sarà presto operativa per sorvegliare i movimenti del suolo dell’isola d’Ischia, sia per motivi scientifici che di protezione civile.La richiesta di collaborazione, formulata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella persona del dott. Giuseppe De Natale, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, è stata immediatamente accolta dal dott. Pierluca Ghirelli, Liquidatore dell’EVI spa, gestore del ciclo idrico integrato sull’isola d’Ischia.

Il “bello” della fisioterapia

45406_101029296624952_3600704_n

Leonardo Telese, ex pallavolista, oggi fisioterapista. Cinquant’anni, fisico da ragazzino, sorriso stampato sulle labbra e tanta umiltà. Con questi aggettivi  è diventato uno dei numeri uno. Senza nulla togliere agli altri colleghi, bravissimi e professionali . Nel suo studio ne sono passati di persone con problemi fisici. Addirittura una volta, un signore entrò in carrozzella e usci con i suoi piedi. Nella tranquillità della Borbonica, mette a posto le ossa e non solo.

La Telecom chiede scusa grazie a Roja

968976_10151772887235229_540931714_n

Paolo Roja avvocato di professione con la passione per la musica. Una cliente, dopo aver chiuso il proprio contratto telefonico con Telecom,riceveva puntualmente ogni due mesi la bolletta. Dopo mesi di email, risposte e chiarimenti, l’avvocato Roja è riuscito  nell’intendo. Pochi giorni fa è arrivata la lettera di scuse dalla Telecom.

Il “caularone” Ischia…

Ischia dall'alto

Dove vogliamo arrivare. Basta dirlo! Politica, territorio, cronaca,  monnezza, calcio, turismo. Non si parla d’altro. In modo negativo. Stiamo affondando. Non ce ne accorgiamo o facciamo finta di non accorgerci che l’isola sprofonda ma non per cause naturali. I politici di casa nostra hanno dimostrato l’incapacità  di amministrare l’isola. Quell’isola verde, amante di ricchi imprenditori che l’hanno fatta grande.  Quell’isola non c’è più. Per meglio dire, l’isola verde si sta trasformando in isola grigia.

Ischia film festival arrivano i fratelli Antonio e Pupi Avati

Pupi_Avati375x255_220808

Domani sera, giovedì 3 luglio 2014, Pupi ed Antonio Avati incontreranno il pubblico dell’Ischia Film Festival (ideato e diretto da Michelangelo Messina) per parlare della loro esperienza nel mondo del cinema.L’incontro si terrà alle ore 21:00 presso la Cattedrale dell’Assunta sita all’interno del Castello Aragonese di Ischia Ponte.Pupi Avati, che è presidente onorario di questa edizione del Festival, è un autore, regista e sceneggiatore di fama internazionale.Con oltre 40 film all’attivo, Avati è anche scrittore di romanzi che hanno ispirato diverse sceneggiature di film come:  “La via degli angeli”  (2000), “I cavalieri che fecero l’impresa” (2000), “Ma quando arrivano le ragazze?” (2005), 

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy