Cheap Live Sex

Ciao Cira…

1391946_682610825084660_824700092_n

Non è un caso che sia andata via il giorno del tuo compleanno. Forza Mario! Lo so, sarà un giorno nero per tutta la vita. Lassù starà sicuramente bene, tra la schiera di angeli del Signore. Una donna forte. Combattiva. Aveva tanta voglia di vivere. Non si è mai tirata indietro. Con tanta umiltà ha combattuto fino alla fine. Sempre con il sorriso sulle labbra,nonostante la sofferenza. Non è andata come speravamo tutti. Mi seguiva sempre sul mio giornale online. Condivideva tutti gli abusi che denunciavo. Al collega Mario un abbraccio forte. La vita continua. Condoglianze dalla redazione di Ultimora on line

Short volley 2014

10566263_10204427574997273_689988109_n

Giovedì 31 luglio prende il via la seconda edizione del Torneo di Short volley 2014 organizzato dall’ASD Ischia Pallavolo. Una novità tra i tornei estivi, con regole diverse sia dalla Pallavolo che dal Beach Volley. L’Ischia Pallavolo si è inventato questo nuovo modo di divertirsi organizzando l’evento fuori al campetto del ex Liceo Classico e per l’occasione montando due campetti di dimensioni ridotte. Il campetto come si è dato notizia nei giorni passati è stato rimesso a nuovo grazie alla collaborazione della Cestistica Ischia, dell’ASD Ischia Pallavolo e del Comune restituendo questo spazio alla comunità nel pieno del suo splendore.

Salvatore salva tutti

wpid-th-1.jpg

È Salvatore Sirabella il nuovo presidente della partecipata Ischia Ambiente. Il sindaco Ferrandino ha deciso. Prenderà il posto di Ciro Cenatiempo. Si cambia. C’è tanto fa fare. Una rivoluzione che dovrà portare ai fasti di un tempo la società monnezzara. Staremo a vedere. E Ciro, che farà ora? Il dipendente come lo è sempre stato, dopo la sentenza del posto fisso.

.

Nicola prenderà il posto di Ciro?

nicolamonti-680x320

Nicola Monti, 35 anni, politico foriano sarà quasi sicuramente il nuovo presidente d’Ischia Ambiente. Un giovane. Una persona per bene. Un uomo di fiducia (sicuramente di Giosi). Sirabella e Di Meglio incalzano, ma la burocrazia ferma la candidatura. Sirabella incompatibile e Di Meglio troppo indaffarato a gestire l’azienda privata di monnezza. Si punta tutto su Nicola? Vedremo. Domani sarà il grande giorno. Tutto è possibile. Non si sa mai la zona Cesarini è famosa per questo. La rivoluzione è iniziata. 

Nicola da Procida il numero uno d’Italia

20140717_premiato

Lo studente procidano Nicola Brischetto, frequentante il quarto corso dell’Istituto Nautico “F.Caracciolo-G. da Procida” di Procida, ha vinto la gara nazionale tra gli aspiranti capitani di lungo corso in Italia. Al secondo posto, lo studente napoletano Giovanni Alfiero dell’Itn “Duca degli Abbruzzi” di Napoli, al terzo Giuseppe Cirone, dell’ITN “Caio Duilio” di Messina.La gara si è svolta presso l’Istituto Nautico “Gioeni-Trabia” di Palermo. Vi hanno partecipato studenti provenienti dagli istituti nautici di Procida, Napoli, Messina, Viareggio, Trapani, Gaeta, Genova, Roma, Trieste, Bari.

Ischia Ambiente la triade è pronta

images (2)

Nicola Monti, Giuseppe Di Meglio, Salvatore Sirabella, questi i candidati alla poltrona della partecipata monnezzara. L’era Cenatiempo volge al termine? Sembrerebbe proprio di si. Si volta pagina, speriamo bene. Una cosa è certa quando Giosi si mette una cosa in testa, difficilmente non la porta a termine.

Oggi sposi no war

10525834_684090821644638_7180914809898514081_n

La foto parla da se. Un  bel gesto. Sposarsi, senza dimenticare che  la guerra nella striscia di Gaza è in atto, significa molto. Due sposi intelligenti. Due persone che hanno a cuore il futuro dei propri figli. Non conosciamo i nomi dei fortunati sposini, ma non importa quel cartello non ha bisogno di sponsor. Auguri e figli sani, senza guerra!

A lupo a lupo

images (2)

Il sindaco Ferrandino se ha denunciato le gravi carenza della partecipata Ischia Ambiente un motivo ci sarà. Sembra però, come se si fosse buttato la zappa sui piedi. Giosi è unico proprietario della partecipata e ha sempre saputo che le cose non andavano al meglio. Che le gestioni sono sempre state fallimentari. Scaricare le colpe, mi sembra superfluo. Perchè non ha provveduto egli stesso a sistemare le cose? Troppo facile denunciare ora. Se fosse stato eletto in Europa, che sarebbe successo?

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy