
Lutto in casa Savio, è venuta a mancare ai suoi cari Maria Antonietta Barile. Alla famiglia Savio le condoglianze della redazione di Ultimora online. Il ricordo del figlio Gennaro:
Così li definisce una ragazza su facebook. Fa anche i nomi dei dottori isolani che le hanno fatto morire il suo cane. Dopo 10 giorni di cure invane e di costosissime visite il povero amico dell’uomo a quattro zampe è morto. Poi una radiografia che evidenziava qualcosa in gola, troppo tardi. Cose che succedono, purtroppo […]
Sabato si è consumata l’ennesima diatriba tra uomini di Dio. Festa di Santa Restituta patrona di Lacco Ameno, la nave che la porta da Lacco a Casamicciola e viceversa, devia per Forio. In passato è sempre stato così ma da anni questa usanza era stata messa da parte. Apriti cielo. Don Pasquale, per capirci il […]
Pepe Mujica, 89 anni è morto. Chi era? Vi domanderete. Uno degli uomini piu’ carisamtici del secolo scorso. Una vita spesa a difendere emarginati, diseredati e poveri. Ex Presidente dell’Uruguay. Da Presidente viveva in una casa in campagna, devolvendo il 90 per cento del suo stipendio a persone in poverta’. Uno degli uomini piu’ saggi […]
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]
Lutto in casa Savio, è venuta a mancare ai suoi cari Maria Antonietta Barile. Alla famiglia Savio le condoglianze della redazione di Ultimora online. Il ricordo del figlio Gennaro:
Riceviamo e pubblichiamo – Egregio direttore, domenica pomeriggio ero nella pineta Nancy Bozzi d’Ischia, mia figlia aveva bisogno del bagno, mi sono recata in quelli della pineta ma ho trovato una cosa allucinante. Per poco non ho vomitato. Un fetore nauseabondo. Ho subito cacciato mia figlia via da quella bruttissima scena e ho scattato le foto che le ho inviato.
E’ stato lui il vero protagonista della serata. Salvi Monti, microfono in mano ha diretto in modo impeccabile la serata di Ischia Wave. Scorrevole, diretto, ironico. Senza mai perdere un colpo. Un passeggiata per chi negli anni 90 ha fatto delle movida ischitana il suo cavallo di battaglia. Lo abbiamo tutti conosciuto così. Microfono in mano e luci psichedeliche.
Il risultato c’è stato. C’erano tutti. Settimane di preparazione e alla fine i giovani hanno risposto. La Leopolda gianluchiana ischitana è stata un successo. Non solo giovani. Anche politici attuali e riciclati. Tutti hanno voluto assistere al primo incontro di discussione per progetti inerenti al comune. Non contano i numeri, i contenuti sono stati molto interessanti e innovativi.
Preoccupa ormai tutti il processo di privatizzazione della Caremar che nel Golfo di Napoli favorirà gli affari dell’armamento privato a discapito della continuità territoriale e del diritto alla mobilità dei cittadini delle Isole partenopee garantiti per decenni dalla compagnia di navigazione pubblica. I cittadini dell’isola d’Ischia, assieme alle categorie, sono sul piede di guerra e mobilitati affinché il potere politico regionale e governativo non smantelli la Caremar ma la rilanci con il totale rinnovo delle cariche dirigenziali.
Luigi Mattera prima di essere medico e politico è una persona perbene. Non è certo un venale ne una persona che spacca il centesimo. Sempre disponibile e sempre raggiungibile al telefono. Forse l’unico medico in Italia che rispetta il giuramento d’ Ippocrate. I centomila e passa euro, lordi che dichiara il dottore sono frutto di lavoro, sudore e attaccamento alla professione. Ne potrebbe guadagnare di più, facendosi pagare tutte le visite extra. Non lo fa e non l’ha mai fatto, perchè le persone perbene ci nascono, non ci diventano
Accade ancora all’alberghiero. La preside D’Avino protagonista di una vicenda che ha visto l’intervento della polizia. Alcuni genitori stamattina hanno ricevuto telefonate anonime che riferivano del ricovero in ospedale dei rispettivi figli. Panico e paura che si è subito trasformato in diverbio. Un genitore accorso all’alberghiero per avere notizie si è visto spuntare davanti la Davino che con fare arrogante gli ha detto:” lei continui a fare quello che ha sempre fatto, cioè zappare la terra”.
Gennaro Savio – Ci voleva il progetto dell’ASL Napoli 2 Nord e della Coperativa ‘AccaParlante’ associato all’impegno di cittadini con problemi psichici a ridare dignità a uno dei tanti spazi e parchi pubblici letteralmente abbandonati dalla pubblica amministrazione. Si tratta dell’ex Vivaio Comunale che il comune ha messo a disposizione del programma di lavoro dell’ASL a cui ha dato il suo importante contributo anche la sezione isolana del Rotary Club.