Cheap Live Sex

I tre dell’Ascom

20141216_1939301

Marco Bottiglieri, presidente, Marco Laraspata e Pietro Scaglione vice presidenti. Questo il trio che nei prossimi anni dirigerà l’Ascom d’Ischia. Persone serie, fidati, commercianti esemplari. Le idee, i progetti e le finalità saranno le prerogative della dirigenza attuale per permettere di rilanciare il settore. Non c’è crisi che tenga.

.

 

Ancora una vittoria per Salvatore Lauro

salvatore lauro

Genova – Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Toscana di Navigazione (Salvatore Lauro, Franco Del Giudice di Delcomar insieme a operatori toscani e partenopei di diversi settori come quello edilizio e in particolare Fanfani e Ciano Trading) contro Moby e la Regione Toscana sulla privatizzazione della Toremar. I giudici hanno accolto le ragioni della società che aveva perso la gara per la privatizzazione per alcuni parametri tecnici che l’avevano esclusa e avevano permesso a Moby di diventare proprietario della compagnia.

Il bluff delle dimissioni…

522972_172607846202229_100003590451059_242278_1226441943_n

E’ vero la riunione  c’è stata. Ieri sera gli “squadristi” del Pd hanno chiesto al sindaco un incontro. Viste le recenti figuracce di “merda”  collezionate sui Media dagli uomini di Giosi, i membri del partito democratico ischitano hanno proposto un accelerazione sul futuro candidato a sindaco. Giosi è stato propenso a farsi da parte a patto di scegliere il nuovo candidato. Nessuno si è fatto avanti. Ne Enzo Ferrandino, ne Isidoro Di Meglio. Entrambi aspettano, cosa non si sà. Gli avversari ridono a crepa pelle.

La maestra novantunenne…

10346306_10203891204773736_1272824793196954209_n

Oggi abbiamo fatto visita alla nostra Maestra Barile alla veneranda età di 91 anni. Ci siamo ritrovati innanzi a noi una donna ancora attiva come un vulcano con una mente da fare invidia ad un ventenne. Davvero una Donna d’ altri tempi e sono sicuro che ancora oggi riuscirebbe a mettere in riga anche le scolaresche più difficili.

La memoria storica…

269782_1968286085802_205370_n

*LUCIANO VENIA – Quanto più rapido appare il mutamento che coinvolge e sommerge le società tanto più forte e solido, condiviso e saldo, deve essere il tesoro della identità culturale di un luogo e di un popolo attraverso cui fluisce la corrente del divenire della storia.La Storia del luogo è una precondizione per ogni tipo di vita civile e per ogni forma di iniziativa politica.Ecco perchè ho davvero apprezzato la decisione della Giunta Municipale di Ischia di intitolare a un grande Giornalista, Domenico Di Meglio una strada del paese.Un ricordo e un omaggio doverosi.Dobbiamo sentirci eredi di una storia unica che non fa salti, differenze, cesure e tutta intera appare come lo scorrere di un fiume.Credo che si debba continuare su questa strada e ricordare gli uomini illustri e i grandi amministratori – anche di minoranza del passato

Antonio torna a casa….

prete-672x357

Antonio U’ pulient…torna libero. Una buona notizia,conoscendo la famiglia Del Prete. Il padre buonanima una persona squisita, impiegato comunale, la mamma una donna d’altri tempi. Credo e spero che la lezione sia servita e che in futuro Antonio possa percorrere strade migliori. La droga è una cosa brutta e purtroppo ad Ischia circola. Per un’amante della natura come Antonio Del Prete, questa resterà solo una brutta avventura. I figli dell’isola vanno sempre difesi e spetta a tutti una seconda possibilità. Anto’ nu’ sbaglià chiu’!

Toma…il ricordo di Paolo Roja

25232_1234291461360_4576304_n

Grande Saverio Toma, io ed i miei familiari ti ricorderemo sempre! Tu eri il sax e l’archivio storico del gruppo e la suggestione di quella magica estate di fine anni ’50 quando con mio padre Enrico, Gino Pinto, Nicola Pantalone e Geppino Zotti foste la band di MINA (che all’epoca si faceva chiamare ancora Babygate), resterà una pietra miliare della storia dell’isola d’Ischia!

Piano piano, vanno via le pietre miliari di questa grande isola. Personaggi che hanno rimasto un  impronta importante per il futuro delle nuove generazioni. Imparare e mettere in pratica, il motto è d’obbligo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tra Natale e l’Epifania il Cappone è stato portato via

wpid-20150112_083809.jpg

L’ Epifania tutte le feste porta via. Quest’anno oltre alle feste e stato portato via anche il Gallo. Nel recinto della pineta Mirtina, per tutti la pineta delle paparelle, sono scomparsi un Gallo e tre Checchinelle. Sembrerebbe che le chiavi del recinto oltre ad averlo ischiambiente, siano in possesso di privati.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy