
Tony Conte, Carmine Monti e Mario Macri’ stanno bene. In vacanza con le rispettive consorti, sono stati anche loro sorpresi dagli attacchi terroristici. Parigi è una città blindata. Sessanta i morti. Seguiremo gli eventi. Sarà una lunga notte.
..
Così li definisce una ragazza su facebook. Fa anche i nomi dei dottori isolani che le hanno fatto morire il suo cane. Dopo 10 giorni di cure invane e di costosissime visite il povero amico dell’uomo a quattro zampe è morto. Poi una radiografia che evidenziava qualcosa in gola, troppo tardi. Cose che succedono, purtroppo […]
Sabato si è consumata l’ennesima diatriba tra uomini di Dio. Festa di Santa Restituta patrona di Lacco Ameno, la nave che la porta da Lacco a Casamicciola e viceversa, devia per Forio. In passato è sempre stato così ma da anni questa usanza era stata messa da parte. Apriti cielo. Don Pasquale, per capirci il […]
Pepe Mujica, 89 anni è morto. Chi era? Vi domanderete. Uno degli uomini piu’ carisamtici del secolo scorso. Una vita spesa a difendere emarginati, diseredati e poveri. Ex Presidente dell’Uruguay. Da Presidente viveva in una casa in campagna, devolvendo il 90 per cento del suo stipendio a persone in poverta’. Uno degli uomini piu’ saggi […]
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]
Tony Conte, Carmine Monti e Mario Macri’ stanno bene. In vacanza con le rispettive consorti, sono stati anche loro sorpresi dagli attacchi terroristici. Parigi è una città blindata. Sessanta i morti. Seguiremo gli eventi. Sarà una lunga notte.
..
Mensa dei poveri, bicchieri e piatti di plastica, acqua versata nelle caraffe. Questo è Papa Francesco. Il servitore di Dio. Sembra uno di loro, parla, sorride e riempie il cuore di gioia. Queste sono le emozioni della vita. Bergoglio non ha paura di mostrare la sua umiltà e vorrebbe un mondo sena ricchi e poveri.
“Quel Trani bisogna marcarlo bene”. Sarebbero le parole dette da Domenico De Siano a chi gli chiedeva i futuri scenari politici isolani. In più, da Bologna è tornato con un messaggio chiaro, a livello nazionale, Berlusconi vuole unire i grandi moderati per ritornare vincitore, parlando anche di Renzi. Gianluca una minaccia per il lacchese? Di certo il presidente del consiglio comunale d’Ischia non torna sui suoi passi, vuole la candidatura a sindaco a tutti i costi.
Michele Schiano – Prima di andare a dormire vorrei mostrarvi questo grande insegnamento di vita e la forza di questa mamma : “ciao Michele, ho i
niziato a guardano i vostri video all’inizio della mia gravidanza, ma mi hanno aiutato molto in un periodo brutto della mia vita.
Salvatore Ronga – Non è una mattina come le altre, ma lei non lo sa.Solleva la testa dal cuscino, lo sguardo assonnato oltre il margine del plaid, che s’immagina ravvivato da tinte vivaci, se lo ha scelto per sé una ragazza di quindici anni. Quella pioggia insistente non l’ha sognata. Piove. A dirotto. Forse il mare è cattivo. Lo spera. Un rapido calcolo delle ore che resterebbero scoperte, nel caso in cui qualcuno dei docenti non raggiungesse l’isola, ed è sveglia del tutto.
Mentre il comune d’Ischia langue, in quel di Bologna spunta la testa di De Siano. In piazza per il ritorno di Berlusconi, Domenico ha lanciato la campagna isolana e il ritorno di Forza Italia al Governo. Nolente o volente, il lacchese ha aspirazioni da sindaco. Sarebbe un amplein impensabile.
Ancora Mimmo, ancora prospettive future per l’isola. Il funzionario della regione Campania Barra, crea il patto tra i comuni dell’isola per intercettare i 20 milioni di euro che l’Europa erogherà nei prossimi cinque anni, forse gli ultimi. Un treno che tutta la comunità isolana non può permettersi di perdere.
Alle prime luci dell’alba ischia è avvolta dalla nebbia. Un fenomeno che sull’isola non si verifica quasi mai. Purtroppo di questi tempi la metereologia ci abituati anche a questo. Nessun problema per i collegamenti marittimi tutto regolare.