
La Santa, il Vescovo e Don Pasquale…
Sabato si è consumata l’ennesima diatriba tra uomini di Dio. Festa di Santa Restituta patrona di Lacco Ameno, la nave che la porta da Lacco a Casamicciola e viceversa, devia per Forio. In passato è sempre stato così ma da anni questa usanza era stata messa da parte. Apriti cielo. Don Pasquale, per capirci il […]


Addio Pepe…
Pepe Mujica, 89 anni è morto. Chi era? Vi domanderete. Uno degli uomini piu’ carisamtici del secolo scorso. Una vita spesa a difendere emarginati, diseredati e poveri. Ex Presidente dell’Uruguay. Da Presidente viveva in una casa in campagna, devolvendo il 90 per cento del suo stipendio a persone in poverta’. Uno degli uomini piu’ saggi […]


Lutto Agostino-Di Meglio
La redazione di Ultimora on line è vicina all’amico e collega Gaetano Di Meglio per la dipartita della cara madre Rita, vedova di Domenico Di Meglio, fondatore del quotidiano Il Golfo…


Addio a Nunziatina…
Domenica avrebbe festeggiato con tutta la famiglia la festa della mamma. Invece il Signore l’ha voluta vicino a se per l’ultimo passo della vita terrena. Nunziatina Arcamone in Sasso è tornata alla casa del padre ricongiugendosi con l’amato Franchino. A braccetto camminano sulle soffici nuvole del paradiso. Era un’amica fidata, una compagna di vita, una […]


Rubano le api…
Imbecilli,cretini. ladri di galline. Succede al Cretaio. Una banda di sciagurati che evidentemente non ha nient’ altro che fare, ha rubato lo sciame di api di Franco Conte. Le api sono vita, benessere, regolano il nostro ecosistema. Ecco il post su facebook:“Nella notte tra mercoledì e ieri qualcuno ha rubato tre sciami di api dal […]


A 50 anni dalla morte, ecco tutta la storia del Principe della risata, in arte Toto’…
Le “Palme” di Paolo, Giosi ed Enzo…

Domenica delle palme. Processione al porto. Giosi, Paolo ed Enzo presenti. I tre perni principali della coalizione che il prossimo giugno affronterà quella di Gianluca Trani.Agguerriti più che mai, tentano il tutto per tutto, partendo indietro ma con tanta determinazione di fare bene.
Iperf e Iva si prescrivono in cinque anni…

Marco Laraspata – Nulla la cartella di pagamento se la notifica è avvenuta dopo cinque anni trattandosi di crediti erariali come Irpef e Iva e non sono stati inviati atti interruttivi.Tutti i crediti erariali come Iperf e Ivasi prescrivono in cinque anni, anche se la cartella esattoriale, che ne intima il pagamento, è divenuta definitiva perché non impugnata dal contribuente.
Ginnastica artistica, Giorgia d’Ambra sul podio….

Lasciatemelo dire, per un padre è sempre un’emozione forte vedere la propria figlia sul gradino di una competizione. Giorgia è arrivata terza nella gara svoltasi a Monteruscello. Selezioni per le nazionali di Rimini, dove le ischitane hanno buone possibilità di partecipare a Giugno. E’ stata la migliore del gruppo isolano. Senza nulla togliere alle bravissime: Anna Calise, Federica Bramante, Lucia Pesce e Daniela Mazzella, brave.
Gianluca, Enzo, Gennaro e Luciano, i 4 dell’Apocalisse…

Ci siamo. Il dado è tratto. Gianluca Trani ed Enzo Ferrandino, si contenteranno alle prossime comunali la poltrona di sindaco 2017. Due bravi ragazzi, non c’è che dire. Forse meglio di qualche altro politico che ha solo sfruttato le condizioni del voto per coltivare il proprio orticello. Ben vengano due giovani piene di idee innovative. C’è bisogno di qualcuno che rilanci il paese in modo definitivo. Non dimentichiamo però, che dietro ai due aspiranti candidati, c’è tutto lo schieramento politico isolano degli ultimi 20 anni.
Francesco, figlio di Enzo, Presidente…

L’avvocato Francesco Mazzella, figlio del compianto Enzo sindaco d’Ischia, è stato nominato presidente della Confprofessioni, la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia.
Fondata nel 1966 rappresenta e tutela gli interessi generali della categoria nel rapporto con le controparti negoziali e con le istituzioni politiche comunitarie nazionali e territoriali a tutti i livelli.
Gli abusi del codice stradale…

D.lvo 285/92 nuovo codice della Strada. In italia nel lontano anno 1992 fu modificato il Codice della strada emanato nel lontano 1959, il parlamento Italiano ritenne di dover legiferare su una materia vasta e delicata sino ad allora lasciata un poco a se stessa. Per evitare che alcuni Comuni potessero disporre con proprie ordinanze alla circolazione ed alla sosta dei veicoli in modo troppo restrittivo, rispetto al Comune vicino, legiferò in modo di uniformare su tutto il territorio nazionale il complesso delle norme al Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione.
Riapre i battenti il Giardino degli Aranci…

Dopo il riconoscimento dell’amministrazione comunale, Andrea Impagliazzo si rituffa nella conduzione del Giardino degli Aranci. Grande serata di spettacolo e gastronomia ieri sera nel locale di via Roma. Inizia la stagione 2017 per l’inossidabile Andrea Impagliazzo, affiancanto dalla figlia Cristina.Tre maestri di musica ad intrattenere gli ospiti, accorsi per l’inaugurazione. Molti gli ischitani.