Cheap Live Sex

Addio al grande Giorgio…

giorgio

Aveva 62 anni,  Giorgio Castigliola. Un brutto male lo ha strappato in poco tempo alla famiglia. Grande ed onesto lavoratore in quel dell’EVI. Batterista dei mitici Bagaria negli anni novanta. La notizia ha gettato nello sconforto più totale l’intera comunità isolana. Ora in cielo potrà risuonare i vecchi pezzi con l’amico Rosario. Condoglianze alla famiglia!

Slama, il Re del panettone…

E’ il numero uno nella panificazione. Ora si è aggiudicato anche il premio come miglior pasticciere. Unico e solo il suo panettone, venduto in tutto il mondo. Una grande soddisfazione per un ragazzo che ha sempre voluto sfidare se stesso. Grande alessandro! Ecco il video dell’intervista fatta da Gennaro Savio.

Ischia Ambiente: in 4 a giudizio

10944830_843895982343407_3624715318259360775_n

Ciro Cenatiempo, attuale consigliere al comune d’Ischia ed ex direttore d’Ischia Ambiente, Salvatore Mazzella, dipendente della partecipata, impiegato nell’ufficio di via Morgioni, Emiddio Ungaro, marmista con officina di fronte al cimitero, Andrea Sorice, uno dei figli dei fratelli della famosa famiglia di Ischia ponte, tutti rinviati a giudizio. Il Gip del tribunale di Napoli, Roberta Attena ha disposto e inviato gli avvisi ai presunti violatori di giustizia.

Pericolo alla Scotti…

scuola-ischia-660x330

Non aspettiamo che qualche bambino venga investito. Accade alla Scotti d’Ischia. Quando è l’ora di uscire si crea un caos che nessuno riesce a domare. I vigili (2) fanno il loro dovere ma sono pochi. Gli autobus che caricano gli studenti di Casamicciola si mettono in moto nel piazzale antistante l’Istituto e rischiano di mettere sotto qualche bambino scalmanato che esce in contemporanea dall’edificio. Due sono le cose: o si regola bene l’orario d’uscita o i pulmann attendono  fuori i ragazzi da caricare. Non sotto valutiamo questo aspetto, prima che qualcuno si faccia male seriamente. Preside, comune e forze dell’ordine avvertite mezze salvate!

L’isola che non c’è più …per davvero!

ischia isola

Ha ragione Benedetto Valentino, Ischia non è più un posto bello dove vivere in totale relax e armonia. Non si muore più di vecchiaia. Rispetto agli anni ottanta abbiamo fatto un salto gigantesco, indietro però. L’estate maschera ancora qualcosa ma sta finendo tutto e presto sarà terra bruciata. Ogni anno chiudono almeno 10 attività sull’isola. Piccoli imprenditori che tartassati come non mai non riescono più a gestire le proprie aziende. Vedi bar Calise e mi fermo qui,  perchè Emiddio è una persona perbene e va rispettata.

Avvelenato il Pino secolare dell’ex Monkey Bar…

IMG_20171215_110030 (1)

Negli 1960 era molto in voga. Il Monkey Bar incendiava le vacanze isolane in quegli anni ruggenti. L’altra notte figure losche si sono introdotte nella proprietà ed hanno avvelenato il Pino secolare del giardino. Sotto l’albero centenario hanno preso il caffè Visconti, Totò, Jacqueline e John Kennedy, Aristotele Onassis. Una pietra miliare come lo sperone incastonato nel giardino adiacente la piazzetta, uscito dalla bocca del cratere di Fiaiano nel 1301. Il Pino non ci sarà più. Cade un testimone della storia isolana. Una vergogna. Chi ha fatto questo rischia il penale. 

I fratelli Valentino al Quirinale…

24993397_1526970970754259_1794104768957924627_n

Benedetto ed Elio,fratelli nella vita e compagni di lavoro. Con la fondazione Valentino premiano alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro Luca Lotti, Piero Angela con la “Penna d’oro”… “un po’ di emozione” scrive su profilo Benedetto. Un riconoscimento che viene assegnato ad un grande scrittore, giornalista e divulgatore italiano. Due isolani che premiano un mostro sacro della comunicazione.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy