Cheap Live Sex

Ancora striscia blu…

32087257_458083787961995_8709943945414574080_n

Non sanno più cosa inventarsi. L’ultima, in ordine di tempo, le strisce blu in via M.Mazzella, altezza Conad (Varchetta). Molti anni fa in quella strada morì U’ fraules. La particolarità del tracciato e che ti porta a correre. Parcheggiare delle auto in quella zona è un azzardo. Non capisco come il comune possa pensare simili soluzioni. I cittadini non sono penalizzati abbastanza? Vedi varco attivo zona comune, piazza antica reggia. E poi, quando le auto della concessionaria limitrofa, verranno parcheggiate lungo la strada, occupando l’intera carreggiata, dovrà esporre il ticket? Invece di liberare le strade dalle auto, le continuano ad ingolfare. Ma?!

Scandalo al sole di Lacco Ameno…

31543801_10215763408909154_9155104828764979200_n

Eccola la foto incriminata pubblicata su facebook… Una transenna occupata dalla mercanzia della boutique “Sebastiano” sul corso . Uno scempio per una passeggiata turistica. C’è il permesso del comune? Si può occupare una strada e chiuderla in questo modo? Siamo alle solite “cafonaggini e piacerini” di borgata. I proprietari, due anziani, marito e moglie, a volte non rientrano a casa per sorvegliare il negozio. Maniacale fino all’inverosimile. Sindaco intervieni prima che ci scappi un’altra figuraccia sul web e non solo. Questo non è turismo, almeno crediamo!.

Nasce il progetto Hotel sicuro…

terremoto-ischia-2

Finalizzato alla certificazione delle strutture ricettive per dare maggiore sicurezza agli ospiti e  ridurre così i danni (e i costi) conseguenti ad eventuali eventi sismici. Si terrà oggi, venerdì 27 aprile alle ore 11. presso l’Hotel Regina Isabella a Ischia, il convegno dal titolo “Classificazione Sismica in Italia: prevenzione e soluzioni per le strutture alberghiere”, promosso dalla EdilGEO4.0.

Juventus – Napoli: c’era anche Fernando il sarto

IMG_20180422_230402

La foto non rende bene l’immagine ma vi assicuro che Fernando il sarto c’era. Ha bucato il teleschermo alle 11:00 di sera attraverso la Domenica Sportiva su Rai 2. Vicino al telecronista, gli si leggeva sul volto la gioia per la vittoria del Napoli.Fernando non è nuovo a questo tipo di trasferta ha sempre seguito la squadra del cuore.Ed anche questa è fatta.

I corsi dell’Aicom…

AICOM

L’AICOM, “Associazione Ischia – Commercio, Turismo e Servizi”, con il presente comunica che i corsi per la sicurezza, obbligatori per legge, sono cominciati, con ottima affluenza, in data 18/04/2018 presso un noto hotel di Ischia.Questi corsi sono stati organizzati gratuitamente dall’AICOM e messi a disposizione di tutti i dipendenti delle attività associate.

Negombo: si riapre con Chef Emmanuel ai fornelli…

FB_IMG_1524139120858

Domani 20 aprile si inaugura la stagione 2018 per il Negombo del Duca Camerini.Quest’anno il ristorante sarà gestito  dallo chef Emmanuel Di Liddo.Una cucina completamente rinnovata che ospiterà 10 maestranze che faranno parte della Brigata dello chef Di Liddo. E dire che proprio al Negombo è arrivata la maturazione con anni di fornelli in seconda linea. Grande fiducia del Duca che affida nella mani di un giovane cuoco la particolare cucina del parco termale. Auguri!

E bravo Giosi…

3676022_1847_img_20180417_wa0015.jpg.pagespeed.ce.ekKLyZdJ0N

C’è riuscito. Dopo tanto penar, Giosi sbarca a Bruxelles.  Si prende la rivincita contro gli ischitani che lo avevano  bocciato nel 2014. Giosi Ferrandino, al suo primo giorno fra i banchi del gruppo socialista europeo, forte della esperienza maturata negli anni precedenti, ha già scelto il suo ambito d’azione e si è fatto eleggere nella commissione parlamentare che si occupa di Turismo e Trasporti.

Mazzella: i migliori di Vinitaly…

30716184_1637550976300275_7504267662453637120_n

Eccolo il team Mazzella, cantine dal 1940, orgoglio ischitano. Di ritorno da Vinitaly con un premio in tasca. Con 96/100 “Vigna del Lume 2017” viene premiato come miglior vino bianco d’Italia. Una grande soddisfazione che cela anni di duro lavoro. Non è facile fare il vino. Ci vuole passione, conoscenza e soprattutto l’uva buona. Mazzella ha racchiuso tutto questo in un pregiatissimo Vigna del Lume 2017.  Eccoli gli ischitani che si fanno onore.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy