Cheap Live Sex

Il Pulcinella del Giardino degli aranci…

29541386_2181510758530187_6515339230640408806_n

E’ per eccellenza la maschera che ogni sera intrattiene i clienti al Giardino degli Aranci. Andrea lo ha scoperto e subito scitturato, dopo l’abbandono incompreso di Romolo Bianco. Francesco Colella, napoletano adottato, è diventato il beniamino del locale di via Roma. Quando scende le scale nei panni di Pulcinella, i telefonini si accendono per riprendere la performance. Istrione e folletto che per vocazione, canta e recita. I suoi personaggi e gli shack, coinvolgono il pubblico che partecipa e applaude l’artista.

Premio Venere Sinuessana ad Andrea Impagliazzo…

andrea-e-cristina

Un altro riconoscimento per il pionere del turismo Andrea Impagliazzo. Questa volta è il premio istituzionale regionale campano della riviera Domitia a individuare in Andrea il vincitore. Si legge nella  motivazione:” Da un giardino pieno di piante e aranci e dall’idea di Andrea, nacque nel 1958 il risotrante a suo nome. Attraverso il suo lavoro, ha mantenuto la tradizione della sua terra. E’ stato insignito del Premio della cortesia, del premio Ercole d’oro e della laurea Honoris Causa del Commercio”. Riconoscimento prestigioso che conferma la grande fama di Andrea Impagliazzo.

La festa dei nonni…

IMG_20181002_140109

Auguri a tutti quei nonni che con tanto amore si prendono cura dei propri nipoti. Oggi è la loro festa. C’è un nonno  che non ha mai visto di persona i suoi nipoti ma da lassù li veglia e protegge. Vincenzo Marchetti, mio suocero, è il nonno speciale che oggi avrebbe compiuto 79 anni. Se ne andato a 48 anni. Comandante indiscusso dell’Angelina Lauro è stato il pioniere dei capitani coraggiosi. Quando le onde e il mare in burrasca non permettevano la navigazione, lui era pronto per traghettare i passeggeri. Generoso, giocherellone ma molto professionale quando si trattava di condurre in porto la nave. Doppi auguri Vincenzo, proteggi sempre la tua famiglia!

Il Re degli albergatori isolani.

cast_hotel_logo-back-home

Supera, solo per numero di posti letto, tutti gli alberghi isolani. Nel corso degli anni la Casthotel è diventata leader nel settore alberghiero. Se domani decidesse di chiudere i suoi alberghi, Ischia avrebbe serie difficoltà ad ospitare i turisti. Ma non è oro tutto quello che luccica e non tutte le ciambelle riescono con il buco. Anche i Castiglione hanno le loro lacune. Ultimo in ordine di tempo l’acquisizione del Bristol, “scippato” ai Sena per pochi milioni di euro.

Stanno uccidendo il prodotto Ischia…

IMG-20180924-WA0006

Alcuni albergatori andrebbero radiati e relegati in isole sperdute nel mondo. Ormai Ischia è sulla bocca di tutti. Non per le sue bellezze, quelle non si discutono , non per il terremoto quella è una calamità naturale ma per le figure di “merda” che alcuni pseudo albergatori prestati al turismo, ci costringono a  fare. In particolare uno, nel giro di una settimana ne ha collezionate due. La prima da Striscia la notizia.I clienti o meglio un gruppo di cento persone doveva partire e lui non aveva messo a disposizione come da contratto i pulmini per raggiungere il porto. Risultato?

Fatture pagate in ritardo dalla pubblica amministrazione: spettano gli interessi moratori?

AICOM

Marco Laraspata – Ho emesso quattro fatture alla PA che sono state pagate con 208/209/117/109 giorni di ritardo (tenendo conto dei 60 gg). Ovviamente il fatto ha causato grave danno (in primis con il lievitare di interessi bancari data la mia conseguente impossibilità a rientrare nei fidi). Da una simulazione con software risulterebbe un totale di € 1961,00 di mora. C´è modo di ottenere un rimborso? Se si, quale sarebbe la procedura?La normativa di riferimento è il decreto legislativo n. 231 del 2002, relativo ai ritardi di pagamenti nelle transazioni commerciali che, dal gennaio 2013, si è riconosciuto applicabile anche ai rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni.

Medmar: mobilità marittima low cost…

42467475_293009708186181_3655598428295004160_n

Con questo obiettivo, Medmar ripropone a partire da lunedì 1° ottobre, l’iniziativa più apprezzata tra quelle proposte dalle compagnie di navigazione che servono l’isola verde, la PROMO RESIDENTI, giunta al suo sesto anno, che consentirà ai residenti ad Ischia di traghettare le proprie auto a 40 euro per andata e ritorno. Come per gli anni passati, la tariffa agevolata – che per la cronaca resta invariata a 20 euro a tratta sin dal suo lancio – sarà applicata da Medmar per tutti i suoi collegamenti da Ischia o Casamicciola per Pozzuoli o Napoli, e che permetterà quindi di poter disporre fino a 24 corse giornaliere in un lunghissimo arco orario, che va dalle 04.30 sino alle 20.30

Campi Flegrei c’è paura per i continui terremoti…

download

Le continue scosse di queste settimane hanno messo in allarme gli esperti. Secondo alcuni il magma si starebbe concentrando sotto i Campi Flegrei, causando il famoso fenomeno del bradisismo. Si parla di un piano di evacuazione che investirebbe 500 mila abitanti della zona, Ischia non è nell’elenco. I terremoti sono aumentati negli ultimi 10 anni del 150 per cento. Comunque non c’è un imminente pericolo ma la situazione è monitorata più di ieri. Se i Campi Flegrei scoppiassero da un momento all’altro lo scenario sarebbe catastrofico. Meglio non pensarci.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy