
Alle prime luci dell’alba ischia è avvolta dalla nebbia. Un fenomeno che sull’isola non si verifica quasi mai. Purtroppo di questi tempi la metereologia ci abituati anche a questo. Nessun problema per i collegamenti marittimi tutto regolare.
Alle prime luci dell’alba ischia è avvolta dalla nebbia. Un fenomeno che sull’isola non si verifica quasi mai. Purtroppo di questi tempi la metereologia ci abituati anche a questo. Nessun problema per i collegamenti marittimi tutto regolare.
In un periodo dove tutti parlano ed anche troppo della chiesa dei preti, ad Ischia ponte si festeggiato i primi 90 anni di un grande sacerdote , Don Camillo e l onomastico di Don Carlo. Unico prete a spogliarsi, nel vero senso della parola, dei beni materiali. Camillo d’Ambra, da 70 anni, scepolo di Dio, […]
Queste foto si riferiscono al bagno di oggi 4 novembre 2015. Una data che mi fa ricordare la terribile mareggiata che colpì Ischia il 4 novembre del 1964. Fu un disastro. Allora non avevo nè il telefonino nè una macchina fotografica. Avrei voluto fotografare il banco frigo (pesantissimo e lungo almeno quattro metri) dello Chalet […]
Un uomo, P.D., 61 anni, originario di Forio d’Ischia, ma residente al Parco Carelli, è stato trovato morto questa mattina, alle 4.30. L’episodio a via Posillipo, un piccolo giallo, però, visto che l’uomo è stato trovato morto in mezzo alla strada.
Il Tar Campania da ragione alle compagnie private di navigazione del Golfo di Napoli. Non c ‘è ” cartello”, ognuno è libero di proporre le proprie tariffe. Una sentenza che mette definitivamente a tacere tutte le diatribe che in passato sono state oggetto dei Media. Medmar e Alilauro non pagheranno nessuna multa e continueranno ad […]
Nella mattinata odierna e nei prossimi giorni è operativo sullIsola di Ischia uno dei due L.A.M. Laboratorio Ambientale Mobile del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera per unattività di monitoraggio e controllo degli scarichi dellIsola di Ischia che sversano nelle acque dellArea Marina Protetta “Regno di Nettuno”.
Il professore universitario americano di chimica ambientale Paul Connett, ha scelto Bacoli come sede per il convegno sui rifiuti. La città flegrea raggiunge l’ 85% della raccolta differenziata. Il futuro dello smaltimento è rifiuti zero.
Salvatore Calise nel rispetto del suo nome si è sottoposto al prelievo del midollo per salvare la vita a suo cugino Aniello Luongo: la sua generosità ha sconfitto le sue paure e l’ inconsapevolezza di cosa lo aspettava in sala operatoria. Avete dato le cittadinanze onorarie a un sacco di gente discutibile. Avete tributato roboanti […]