La fiera turistica più importante d’Europa…


cmt

Dal 13 AL 21 Gennaio 2024 apre i battenti sabato prossimo la CMT di Stoccarda, una delle fiere turistiche più grandi ed apprezzate d’Europa. Un appuntamento che per ricchezza e varietà delle proposte è divenuto un punto di riferimento a livello europeo per il comparto del camping-caravan e per il turismo in generale che attira turisti, esperti del settore e visitatori da tutto il mondo offrendo un mix unico di esperienze e avventure. Dalle migliori attrezzature per sport e turismo agli eventi esclusivi.
L’isola d’Ischia è rappresentata dai privati, in prevalenza alberghi di Succhivo, in primis hotel Casa
Giuseppina che da più di trenta anni partecipa a questa fiera.
Fino allo scorso anno l’isola è stata rappresentata anche dal Comune di Forio che ha partecipato alla
fiera sin dal 2015, e in tre occasioni si è esibita anche la banda musicale foriana nell’arena della
CMT.
Non solo mete turistiche ma anche caravan con ben 1.200 i modelli di roulotte esposti con 120
novità, premiere mondiali, e tutti i generi rappresentati, dal camper economico ai mostruosi camion
off road per esplorazioni avventurose, oltre ad una sezione dedicata a soluzioni tecniche particolari
per motori e telai.
Il gruppo tedesco Knaus Tabbert propone addirittura uno spazio di ben 15.000 metri quadri con
praticamente tutta la sua produzione esposta. Particolare spazio è dato poi alla “vanlife”, il nuovo
trend europeo che vede i furgonati protagonisti: tante le possibilità anche di incontrare blogger,
influencers e “vanlifer” professionisti.
Oltre 2.100 espositori, distribuiti in nove padiglioni presenteranno le idee per le vacanze, le più
belle destinazioni di viaggio in tutto il mondo. Una piattaforma ideale per gli espositori che con le
loro destinazioni e offerte vogliono attirare visitatori cosmopoliti con un interesse per i viaggi
superiore alla media.
Lo scorso anno la fiera ha registrato il record di visitatori più di 300.000, alla ricerca di novità per il
turismo internazionale, campeggio, caravanning e un programma di intrattenimento per i più piccoli
ma anche per adulti.
Temi di viaggio speciali come ciclismo, golf, benessere, navi da crociera e cultura saranno presenti
in entrambi i fine settimana nelle aree espositive.
Enormi spazi sono dedicati a nazioni, regioni e località del mondo che presentano le loro attrattive
alla portata di qualsiasi budget; non mancano ovviamente proposte enogastronomiche “worldwide”,
esotiche e di folklore.
Quest’anno il focus principale (ogni anno viene scelta una regione del mondo come main partner) è
dedicato alle Filippine come una delle migliori destinazioni in Asia, con un enorme stand con un
intero muro a led dove scorrono le immagini più accattivanti del paese, oltre ad un camion per
assaggiare le specialità culinarie del posto.
Sul sito della fiera è possibile comprare online sia i biglietti giornalieri (a partire da 15 euro) che
tutta una serie di abbonamenti cumulativi per giorni o gruppi, che possono comprendere anche la
possibilità di usare gratuitamente il servizio pubblico di trasporto. In ogni caso sono disponibili
anche casse automatiche agli ingressi con una maggiorazione di 3 euro. La fiera è direttamente
collegata con l’aeroporto di Stoccarda che si trova nei pressi della stessa, con servizi ferroviari
locali e con le autostrade A8 e B27.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy